chimica professioni sanitarie

Quali sono gli esatti coefficienti da utilizzare per bilanciare la seguente reazione redox:
Quali sono gli esatti coefficienti da utilizzare per bilanciare la seguente reazione redox:
Esatto!
Sbagliato!

Si consideri la reazione necessaria per neutralizzare 1 litro di soluzione 0,5 M di HCl, ottenendo come prodotto NaCl. Quale affermazione in merito è FALSA?
Esatto!
Sbagliato!

La solubilità di N2 in acqua:
La solubilità di N2 in acqua:
Esatto!
Sbagliato!

Qual è il nome del composto CaS?
Esatto!
Sbagliato!

Date le rappresentazioni delle strutture molecolari riportate in figura si può affermare che:
Date le rappresentazioni delle strutture molecolari riportate in figura si può affermare che:
Esatto!
Sbagliato!

I legami covalenti polari presenti nelle molecole d’acqua sono il risultato:
Esatto!
Sbagliato!

Osservare l’immagine in figura e scegliere l’affermazione corretta.
Osservare l’immagine in figura e scegliere l’affermazione corretta.
Esatto!
Sbagliato!

Nel sistema periodico degli elementi, gli elementi Li, Na, K appartengono al primo gruppo degli elementi rappresentativi (IA) e quindi tutti:
Esatto!
Sbagliato!

Quale affermazione riguardante le miscele è FALSA?
Esatto!
Sbagliato!

Il colesterolo è:
Esatto!
Sbagliato!

Condividi il quiz per vedere i tuoi risultati !


Dicci solo chi sei per visionare i tuoi risultati !

Hai completato la simulazione del test di ammissione. Compila il form qui sotto e riceverai contenuti esclusivi dedicati al mondo dell'università tra cui i risultati di questo test:
Chimica Sprint Ne ho indovinate %%score%% su %%total%%




Bentornato!

Accedi al tuo account

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.


Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Warning: Trying to access array offset on false in /var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-content/plugins/wp-viral-quiz/controller/WPVQShortcode.php on line 78