#image_title
Le università online italiane hanno compreso l’importanza di una solida presenza sui social media, utilizzando queste piattaforme non solo per promuovere i loro corsi, ma anche per creare comunità virtuali attive e coinvolgenti. L’abilità di queste istituzioni di sfruttare i social per comunicare efficacemente con studenti e potenziali iscritti è un elemento chiave del loro successo e della loro crescita nel panorama educativo italiano.
Le università online, specialmente quelle che operano su piattaforme digitali, hanno un forte interesse a mantenere una presenza attiva e coinvolgente sui social media. Questo è fondamentale per attrarre studenti, diffondere informazioni sui corsi e creare una comunità virtuale. Ecco una panoramica delle università online più social in Italia:
eCampus è un altro ateneo online che ha investito molto nei social media. La sua presenza su Instagram e Facebook è particolarmente forte, con oltre 500.000 follower complessivi. eCampus utilizza questi canali per promuovere non solo i corsi di laurea, ma anche master e corsi di aggiornamento professionale. Molto apprezzati sono i contenuti che offrono consigli su come affrontare al meglio lo studio a distanza e quelli che mostrano le storie di successo dei laureati.
L’Università Telematica Pegaso è senza dubbio una delle università online più attive sui social. Con una presenza significativa su Facebook, Instagram e LinkedIn, Pegaso ha oltre 300.000 follower complessivi. I contenuti sono incentrati su promozioni dei corsi, testimonianze degli studenti, webinar e aggiornamenti sugli eventi formativi. La strategia di comunicazione è molto orientata all’engagement, con frequenti interazioni dirette con studenti e potenziali iscritti attraverso dirette social e risposte ai commenti.
L’Università Telematica Guglielmo Marconi ha una solida presenza online, con una strategia social che punta molto sulla promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione didattica. Con oltre 100.000 follower sui vari canali social, l’ateneo si distingue per la qualità dei contenuti informativi, che spaziano da aggiornamenti su progetti di ricerca a interviste con docenti e esperti del settore. LinkedIn è particolarmente utilizzato per connettersi con la comunità accademica e professionale.
L’Università Niccolò Cusano è molto attiva sui social media, con un focus particolare su Facebook e Instagram, dove ha oltre 120.000 follower. L’ateneo utilizza queste piattaforme per fornire informazioni sui corsi, pubblicare video didattici e promuovere eventi online. Niccolò Cusano ha una strategia di content marketing ben definita, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti attuali e attrarre nuovi iscritti attraverso campagne pubblicitarie mirate.
Uninettuno, una delle prime università telematiche in Italia, ha una presenza social consolidata, soprattutto su YouTube, dove pubblica video didattici e lezioni magistrali. Con una base di oltre 100.000 follower distribuiti tra vari canali, Uninettuno si distingue per i suoi contenuti educativi e informativi. L’ateneo è molto attivo anche su LinkedIn, utilizzato per promuovere collaborazioni con aziende e istituzioni accademiche.
Le università online sono state valutate in base a:
Questo post è stato pubblicato il 21 Agosto 2024
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy