Categorie: Attualità

Carta Giovani Nazionale: cos’è e come richiederla

Carta Giovani Nazionale: sconti e agevolazioni su  prodotti e servizi, tra cui esperienze di viaggio o formative, manifestazioni sportive, iniziative culturali e di intrattenimento, e anche su attività di orientamento professionale. Attraverso questa iniziativa, è possibile usufruire di tutte queste agevolazioni sopra elencate. Ecco, nel dettaglio, come funziona questa carta, qual è il valore degli sconti previsti, quali sono i requisiti da rispettare e qual è la procedura per poterla richiedere.

Carta Giovani Nazionale: come funziona

Con questa carta, dunque, è possibile ottenere degli sconti come ad esempio nei viaggi, attualmente uno dei temi più caldi visto il caro voli che sta creando non poche difficoltà agli utenti. Il valore degli sconti che vengono offerti può oscillare dal 5% al 30%.

Si tratta di una card virtuale di tipo gratuito, attivabile tramite l’app IO, ed ha valenza su tutto il territorio nazionale. Bisogna, però, prendere visione degli operatori che permettono di usufruire di tale agevolazione, aderendo all’iniziativa.

La Carta Giovani Nazionale si pone all’interno del “circuito europeo” in quanto aderisce al network delle Youth Card dei Paesi europei che sono legati all’European Youth Card Association (EYCA).

Ecco, più nel dettaglio, alcuni dei servizi usufruibili:

  • Acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
  • Acquisto di titoli di viaggio;
  • Acquisti di servizi di telefonia e accesso ad internet;
  • Accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • Accesso a strutture ricettive.

Gli acquisti attraverso la card possono essere effettuati sia in presenza fisica che online. Nel primo caso, bisognerà mostrare dall’app IO la card all’esercente al fine di applicare lo sconto; nel secondo caso, verrà fornito un codice da copiare ed incollare nella sezione apposita.

Carta Giovani Nazionale: i requisiti

Per poter richiedere questa card virtuale, bisogna rispettare i requisiti di seguito elencati:

  • Giovani italiani ed europei residenti in Italia;
  • Età compresa  tra i 18 e i 35 anni;
  • Essere in possesso di SPID o CIE per autenticarsi sull’app IO.

Si precisa, pertanto, che la card è nominale e non è possibile condividere le agevolazioni della Carta Giovani Nazionale con familiari, amici e parenti. Qualora venisse violato questo vincolo, si può andare incontro alla revoca dell’agevolazione.

Carta Giovani Nazionale: come richiederla

Richiedere la card è molto semplice e bisogna eseguire gli step elencati:

  • Scaricare l’app IO;
  • Accedere tramite SPID o CIE;
  • Entrare nella sezione “Portafoglio” dell’App;
  • Premere il tasto “Aggiungi” e andare su “Sconti, Bonus e altre iniziative”;
  • Scegliere la Carta Giovani Nazionale dalla lista di quelli disponibili.

Rispettando tutti questi requisiti, la card risulterà immediatamente attiva.

La scadenza è fissata al compimento del 36° anno di età.

Questo post è stato pubblicato il 19 Dicembre 2023

Redazione

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025