Bonus trasporti studenti: sono in tanti a parlare degli incentivi promossi dal Governo per supportare le spese delle famiglie residenti in Italia. Tuttavia, tra i tanti bonus, ne sono previsti anche alcuni rivolti ai giovani, ed è questo il caso del bonus trasporti.
Infatti, oltre all’ordinario incentivo disponibile tramite click day per tutti coloro i quali sono interessati al servizio, esiste anche un bonus trasporti studenti, dedicato proprio a questa categoria. Ecco tutte le informazioni in merito a quest’incentivo per scoprire i requisiti e come richiederlo.
Il bonus trasporti studenti è un incentivo attivato a partire dal mese di settembre 2023 e consiste in un’agevolazione per l’acquisto di un abbonamento al servizio dei mezzi pubblici di Roma. Nello specifico, il bonus riguarda varie tipologie di trasporti, come metro e bus, ma anche tram e treni regionali. Riguarda gli abbonamenti annuali e consiste in una spesa totale di 50 euro.
Ma come fare per richiedere il bonus trasporti studenti? Innanzitutto, va precisato che non vi è una scadenza per richiederlo per quanto riguarda gli studenti under 19. Per poterlo richiedere sono previste procedure differenti a seconda che si abbia già la tessera Metrebus Card o meno.
Nel primo caso, sarà necessario registrarsi su MyAtac, cliccare nella sezione “Roma under 19” e selezionare il bottone per l’acquisto personale (se si è maggiorenni) o i restanti due per i minori. Successivamente, bisognerà completare la procedura online e pagare i 50 euro per attivare la tessera.
Chi invece non ha la tessera dovrà selezionare il bottone “Non sono in possesso di una Metrebus Card” e proseguire con la procedura online. Tuttavia, in questo caso bisognerà ultimare la procedura presso uno sportello Atac dove sarà necessario acquistare la Metrebus Card e pagare i 50 euro.
Come per ogni bonus, è necessario rispettare dei requisiti per poter richiedere questo servizio. Nel caso del bonus trasporti studenti, la situazione è molto semplice, in quanto sono presenti solo due requisiti:
Non sono invece previsti limiti riguardo il reddito per poter presentare la propria richiesta di ottenimento del bonus.
Questo post è stato pubblicato il 21 Novembre 2023
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy