Studiare all’Università e guadagnare aprendo un e-commerce: per gli studenti universitari, una fonte di reddito è sicuramente importante per poter sostenere le spese e pagare le tasse. Uno dei metodi più comodi può essere quello di ottenere degli introiti aprendo un e-commerce. Ma come fare? Ecco quali sono gli step da seguire.
Si tratta di una delle domande più comuni per coloro i quali vogliono aprire un e-commerce. Serve la partita IVA? La risposta è sì. Aprire un e-commerce equivale ad aprire un’attività commerciale a tutti gli effetti e pertanto è necessario occuparsi di tutti gli aspetti legali.
La partita IVA deve essere con codice ATECO G47.91.10, o semplicemente 47.91.1, corrispondente all’attività di “commercio via Internet” o “commercio elettronico”.
Individuare un modello business è il secondo passo da fare prima di aprire l’e-commerce. Bisognerà, quindi, decidere in cosa specializzarsi e cosa vendere, e se farlo attraverso dropshipping, che consente di vendere prodotti online senza possederli fisicamente, o vendita diretta, che assicura il maggiore controllo sugli articoli.
Ma prima di decidere cosa vendere, è fondamentale valutare la domanda di mercato. Un consiglio può essere quello di puntare ad un mercato di nicchia.
Dopodiché, sarà necessario sviluppare un business plan e pianificare l’andamento del sito.
Il passo successivo è la scelta della piattaforma di e-commerce, e optare per il software più adatto alle proprie esigenze, dalla vendita multicanale a quella all’estero e tanto altro. Sono diverse le piattaforme sul web, da quelle per chi è alle prime armi ad altre per utenti più esperti.
Ma prima sarà necessario sviluppare un brand e darsi un’identità. bisognerà, dunque, scegliere un nome di dominio personalizzato, che non sia già occupato. Si tratta di un primo passo importantissimo per trasmettere credibilità e affidabilità ai potenziali clienti. Il consiglio è di puntare ad un nome semplice ed orecchiabile.
E accanto ad un nome, bisognerà, certamente, abbinare un logo accattivante ed innovativo, un vero e proprio simbolo di riconoscimento che faciliterà senz’altro il successo del proprio negozio online.
Come ultimo step, non resta che preparare il negozio al lancio, pensando a sviluppare strategie di spedizione efficaci e fare marketing per trovare clienti.
Questo post è stato pubblicato il 10 Agosto 2023
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy