Come scegliere un e-commerce sicuro: la compravendita online è ormai una delle attività più diffuse del web, con alcuni utenti che per fare shopping si affidano solo ed esclusivamente alle piattaforme di commercio sul web, per questioni di tempo o di praticità. Tuttavia, bisogna fare attenzione a quale e-commerce scegliere in base alle proprie esigenze e per non andare in contro a spiacevoli truffe. Ecco alcune informazioni importanti sull’electronic commerce, nonché l’atto di vendere e comprare beni/servizi, e trasmettere capitali utilizzando un network elettronico che si appoggia alla connessione internet.
Per coloro i quali vogliano investire sul mondo dell’e-commerce, o semplicemente per chi acquista abitualmente tramite questi siti, è bene saper distinguerne i vari tipi.
Ecco quali sono le 4 tipologie principali di e-commerce.
Un’ altra modalità di guadagno, che si può inserire nella categoria dell’e-commerce, è quella del dropshipping. Il dropshipping è un’ attività che consiste nel vendere dei prodotti che non si possiedono fisicamente. In questo caso, il venditore farà da intermediario tra produttore e cliente, occupandosi di inoltrare l’ordine e di occuparsi della fase di stoccaggio e di spedizione del prodotto.
Gli e-commerce globali sono, di fatto, dei veri e propri centri commerciali online per soddisfare le esigenze di tutti. Si va dall’abbigliamento all’elettronica, fino ad arrivare a casalinghi innovativi o ad oggetti difficili da reperire in negozi fisici.
Ad essere in prima linea per quanto riguarda le e-commerce globali, è sicuramente Amazon. Il colosso statunitense è ospita ormai tantissime aziende nate come negozio fisico che hanno deciso di investire anche sull’e-commerce. E i profitti non mancano di certo.
Come non citare, inoltre, un’altra piattaforma, più anziana di Amazon ma ancora in voga. Si tratta di eBay, una delle prime ad esordire in tema di e-commerce, nata nel 1995. Oltre ad adottare il modello B2C, la piattaforma offre pure la tipologia C2C. Sono, infatti, molto comuni su eBay le aste.
L’e-commerce è un’attività molto diffusa anche in Italia. Tra i settori di e-commerce in cui l’Italia è più specializzata, spicca sicuramente quello dell’abbigliamento. Le piattaforme vengono, inoltre, utilizzate per pubblicare inserzioni che riguardano la vendita di veicoli, anche sul modello C2C. I due consumatori si metteranno in contatto tra loro per poi stabilire un appuntamento e procedere all’eventuale acquisto.
Restando nel settore dell’abbigliamento, anche il commercio dell’usato è molto in voga. Numerosi sono gli utenti che decidono di iscriversi ad una piattaforma specializzata per svuotare il proprio armadio, vendendo capi di abbigliamento non più utilizzati.
Questo post è stato pubblicato il 2 Maggio 2023
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy