La società si sta trasformando in senso sempre più digitale. Nonostante le potenzialità praticamente illimitate dello sviluppo tecnologico e della rete, è tuttavia possibile distinguere specifiche linee di tendenza, che nel corso del 2023 verranno sempre più percorse ed esplorate, dando così via a nuove evoluzioni. Imprese e aziende di tutte le dimensioni stanno già investendo nella trasformazione digitale, contribuendo così a diffondere sempre di più tecnologie e soluzioni innovative, destinate a cambiare radicalmente la società e l’economia.
Approfondendo le tendenze del 2023, non si può fare a meno di citare i trend che seguono:
Quattro trend segnano, dunque, altrettante strade da percorrere in termini di investimenti e linee guida per l’evoluzione tecnologica dell’anno 2023. Gli spunti non mancano e certamente il percorso condurrà a una società ancora più digitale, popolata da imprese che faranno di Big Data, IA e Cybersecurity i pilastri del loro operato.
Questo post è stato pubblicato il 30 Marzo 2023
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy