Categorie: Università

Come vivere a Milano se sei uno studente

Andare all’università è una delle esperienze di vita più importanti e non andrebbe mai sottovalutata, perché allo studio e alla propria formazione si affiancano vere e proprie esperienze nuove, dove si conoscono persone e culture diverse e dove si inizia a scoprire la propria indipendenza. Si dice che chi torna dall’università con la stessa visione della vita di quando l’ha iniziata, è come se non l’avesse vissuta. Ecco perché la scelta della città è importante tanto quando l’indirizzo di studio.

Milano fa sicuramente parte di quelle città da considerarsi allettanti per uno studente universitario. È una grande metropoli attiva sia di giorno che di notte, grazie alle innumerevoli possibilità di studio e le attività di svago, culturale e ludico, che offre.

Organizzare l’esperienza universitaria

Le due cose più importanti che gli studenti devono avere premura di sistemare fin da subito per iniziare quest’avventura sono, in realtà, semplicemente trovare delle camere in affitto a Milano e organizzare il proprio tempo fissando un orario da dedicare alle lezioni e allo studio, che poi dovrà essere rispettato. Informatevi sui corsi della vostra università e sullo sviluppo delle sessioni d’esame. L’importante è portare avanti il proprio metodo di studio, con la consapevolezza che la città di Milano è una metropoli capace di offrire svago di ogni tipo e a qualsiasi ora della giornata.

Quando avete stabilito il tempo da riservare alla vostra formazione nella routine giornaliera, sarà più facile ritagliare il proprio tempo libero necessario per vivere appieno l’esperienza universitaria. Milano offre la possibilità di partecipare a molti eventi culturali, oltre che ospitare mostre e musei di diversa natura durante tutto l’anno.

Al tempo stesso, non mancano i locali dove trovare lo svago dallo studio e l’opportunità di conoscere gente nuova con cui confrontarsi e accrescere il proprio bagaglio culturale. Il quartiere dei Navigli è sicuramente quello più alla moda per gli aperitivi e le uscite serali, perciò si troveranno prezzi un po’ più alti rispetto alla media. Ma la città mette a disposizione locali di tutti i tipi e per tutte le possibilità economiche, con orari che vanno incontro anche a quegli studenti che hanno difficoltà a staccarsi dai libri prima di sera.

Dove scegliere il proprio alloggio

Anche la posizione della camera in affitto è un tassello importante per gli studenti che scelgono la città di Milano. La decisione, di per sé, dipende molto dalla persona. C’è chi è abituato a vivere in quartieri più isolati e tranquilli, senza troppo caos acustico sia durante il giorno che durante la notte. Ci sono persone, invece, che amano stare nel cuore della città movimentata e piena di locali.

Il consiglio migliore è certamente quello di avere la possibilità di arrivare alla propria università in tempi limitati. Alcuni studenti, infatti, preferiscono alloggiare vicino alla propria facoltà, avendo anche la possibilità di recarsi a lezione direttamente a piedi. Per chi preferisce scegliere un alloggio in un quartiere residenziale, che sia in centro o in periferia, la soluzione più ottimale è quella di trovare una stanza vicino ai punti di accesso dei mezzi pubblici.

Questa scelta giocherebbe a vostro vantaggio sia da un punto di vista organizzativo, dovendo impiegare meno tempo nel fare da sponda tra università e casa, sia da un punto di vista economico: poter vivere la città spostandovi solo con i mezzi pubblici piuttosto che con una propria macchina vi permetterà di risparmiare soldi. Ammettiamolo, Milano rientra tra le città più care d’Italia, e gli affitti non sono di certo tra i più economici. Quindi tutto ciò che può aiutare a risparmiare qualcosa vi permetterà di non rinunciare a feste o eventi culturali nel vostro tempo libero.

Questo post è stato pubblicato il 30 Luglio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025