Categorie: Attualità

Quanti ospedali pubblici ci sono in Sicilia? L’elenco delle strutture

[toc]

“Quanti ospedali pubblici ci sono in Sicilia?”: è una domanda diffusa tanto tra chi risiede da sempre nell’Isola quanto tra quanti, magari, opteranno a breve per un trasferimento in una delle nove province. Si tratta, ad ogni modo, di un quesito in ogni caso lecito. Ecco, dunque, di seguito l’elenco delle principali strutture ospedaliere.

Palermo

Si parta dal capoluogo di Regione. Le aziende ospedaliere qui presenti sono i seguenti:

  1. l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Civico Di Cristina e Benfratelli”: si tratta di un ente sanitario pubblico che raggruppa i presidi ospedalieri “Civico e Benfratelli” e “Giovanni Di Cristina“;
  2. l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”;
  3. l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone”.

Catania

Nel capoluogo etneo, invece, sono presenti:

  1. l’Azienda Ospedaliera per L’Emergenza “Cannizzaro”;
  2. il Presidio Ospedaliero Garibaldi-Centro;
  3. il Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima;
  4. l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G.Rodolico – San Marco”: che comprende il Presidio G. Rodolico (in Via S. Sofia, 78) e il Presidio San Marco (in Viale Carlo Azeglio Ciampi).

Messina

Si prosegue con Messina. Sorgono qui i seguenti presidi ospedalieri:

  1. l’Azienda Ospedaliera “Papardo”;

  2. l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Gaetano Martino”.

Enna

Ad Enna si trova il Presidio Ospedaliero “Umberto I”.

Siracusa

Spostandoci a Siracusa, si riscontra invece la presenza dell’Ospedale “Umberto I”, che sorge in via Testaferrata (angolo corso Gelone) e il Presidio Ospedaliero “A. Rizza” che si trova all’inizio di viale Epipoli.

Ragusa

Per rispondere alla domanda “Quanti ospedali pubblici ci sono in Sicilia?” occorrerà citare anche gli ospedali a Ragusa, ovvero:

  1. l’Ospedale “Maria Paternò Arezzo”;
  2. l’Ospedale “Giovanni Paolo II”;

Agrigento

Per quanto concerne Agrigento, si sottolinea la presenza dell’Ospedale “San Giovanni di Dio”.

Trapani

A Trapani, più in particolare in via Cosenza 82, sorge invece il Presidio Ospedaliero “S.Antonio Abate”.

Caltanissetta

L’ultima provincia a cui si fa riferimento è quella di Caltanissetta. In via Luigi Russo 6, proprio a Caltanissetta, si trova il Presidio Ospedaliero “S.Elia”.

Questo post è stato pubblicato il 13 Luglio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025