Categorie: Attualità

Quanti ospedali pubblici ci sono in Sicilia? L’elenco delle strutture

[toc]

“Quanti ospedali pubblici ci sono in Sicilia?”: è una domanda diffusa tanto tra chi risiede da sempre nell’Isola quanto tra quanti, magari, opteranno a breve per un trasferimento in una delle nove province. Si tratta, ad ogni modo, di un quesito in ogni caso lecito. Ecco, dunque, di seguito l’elenco delle principali strutture ospedaliere.

Palermo

Si parta dal capoluogo di Regione. Le aziende ospedaliere qui presenti sono i seguenti:

  1. l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Civico Di Cristina e Benfratelli”: si tratta di un ente sanitario pubblico che raggruppa i presidi ospedalieri “Civico e Benfratelli” e “Giovanni Di Cristina“;
  2. l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”;
  3. l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone”.

Catania

Nel capoluogo etneo, invece, sono presenti:

  1. l’Azienda Ospedaliera per L’Emergenza “Cannizzaro”;
  2. il Presidio Ospedaliero Garibaldi-Centro;
  3. il Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima;
  4. l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G.Rodolico – San Marco”: che comprende il Presidio G. Rodolico (in Via S. Sofia, 78) e il Presidio San Marco (in Viale Carlo Azeglio Ciampi).

Messina

Si prosegue con Messina. Sorgono qui i seguenti presidi ospedalieri:

  1. l’Azienda Ospedaliera “Papardo”;

  2. l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Gaetano Martino”.

Enna

Ad Enna si trova il Presidio Ospedaliero “Umberto I”.

Siracusa

Spostandoci a Siracusa, si riscontra invece la presenza dell’Ospedale “Umberto I”, che sorge in via Testaferrata (angolo corso Gelone) e il Presidio Ospedaliero “A. Rizza” che si trova all’inizio di viale Epipoli.

Ragusa

Per rispondere alla domanda “Quanti ospedali pubblici ci sono in Sicilia?” occorrerà citare anche gli ospedali a Ragusa, ovvero:

  1. l’Ospedale “Maria Paternò Arezzo”;
  2. l’Ospedale “Giovanni Paolo II”;

Agrigento

Per quanto concerne Agrigento, si sottolinea la presenza dell’Ospedale “San Giovanni di Dio”.

Trapani

A Trapani, più in particolare in via Cosenza 82, sorge invece il Presidio Ospedaliero “S.Antonio Abate”.

Caltanissetta

L’ultima provincia a cui si fa riferimento è quella di Caltanissetta. In via Luigi Russo 6, proprio a Caltanissetta, si trova il Presidio Ospedaliero “S.Elia”.

Questo post è stato pubblicato il 13 Luglio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025