Categorie: Orientamento

Come diventare infermiere senza test di ammissione: cosa scegliere

Come diventare infermiere senza test di ammissione: proprio in questo periodo gli atenei di tutta Italia stanno pubblicando i bandi contenenti i chiarimenti sull’accesso ai Corsi di laurea necessari per diventare questo genere di professionisti. In tutti figura il termine “prova” perché, in effetti, in Italia occorre affrontare e superare una di queste per iniziare questo percorso di studi. E se vi dicessimo che, varcando i confini della Penisola, la situazione potrebbe cambiare? Di seguito tutte le informazioni utili.

Come diventare infermiere senza test di ammissione?

Basterà navigare un po’ sul web per capire che una carriera da infermiere che non prenda avvio con un test d’ammissione è tutt’altro che un’utopia. In Spagna, per esempio, esistono università che offrono Corsi di laurea in Infermieristica che non prevedono prove d’ingresso, ma che risultano abilitanti alla professione tanto in Italia quanto in Europa.

Solitamente durano quattro anni, periodo nel corso del quale gli studenti sono tenuti a totalizzare 240 CFU. Alla fine del percorso di studi,  il titolo spagnolo viene riconosciuto dal Ministero della Salute italiano e a livello europeo.

Diversi centri formativi e universitari di carattere europeo o internazionale offrono l’opportunità di studiare e diventare infermieri specializzati e professionali proprio collaborando con celebri e prestigiosi atenei spagnoli.

I vantaggi

Solitamente sono gli stessi centri scelti ad occuparsi delle procedure burocratiche legate all’immatricolazione o, in alternativa, ad aiutare passo dopo passo i futuri studenti a completare le diverse procedure. Si fa riferimento, per esempio, alla traduzione e alla legalizzazione della documentazione necessaria per avviare le procedure in Spagna o alla convalida del diploma ottenuto in Italia.

Si sa, inoltre, che un trasferimento è sempre un passo importante è complesso per un giovane: per tale ragione quest’ultimo viene spesso sostenuto anche nella ricerca e nella scelta dell’alloggio.

È chiaro che, come sempre, occorrerà saper distinguere e scegliere dei veri professionisti. Il consiglio fondamentale è e resta quello di affidarsi a chi ha già fatto analoghe esperienze.

Questo post è stato pubblicato il 11 Luglio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025