Categorie: Attualità

Studiare lingue: quali scegliere e dove impararle

“Centro di formazione linguistica” e “scuola di lingue” sono formule digitate frequentemente da chi ambisce ad apprendere lingue straniere, o ad approfondire la propria conoscenza in merito ad una di queste. Ma prima di scegliere a chi rivolgersi, occorrerà chiarire alcuni dubbi su questo genere di studi, ed ottenere risposte certe su vantaggi, svantaggi e canali.

Studiare lingue: perché?

In un mondo ampiamente globalizzato, la conoscenza delle lingue risulta sempre più utile, a dir poco fondamentale. Cresce, di conseguenza, il numero di giovani che opta per studi linguistici, già ai tempi delle scuole superiori e ancora quando giunge il momento dell’iscrizione ad un’università. Ma questi da quali ragioni sono mossi?

I vantaggi legati allo studio di una o più lingue sono molteplici. Tra tutti, però, andranno citati:

  1. più opportunità di lavoro: la conoscenza di una lingua straniera risulta fondamentale, in primo luogo, agli occhi di chi desidera intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero. Al tempo stesso, però, figura spesso tra i requisiti presenti in bandi e offerte di lavoro “tutte italiane”. Dal ambito turistico a quello aziendale: anche nel Bel Paese dimostrare di saper parlare e comprendere un’altra lingua è una marcia in più.
  2. viaggi sicuri e consapevoli: chiunque ambisca a fare i bagagli e a partire per una vacanza all’estero, scoprirà che qualsiasi momento della permanenza può essere agevolato dalla conoscenza della lingua parlata nel Paese visitato;
  3. intessere relazioni e scoprire nuove culture: il mondo non è racchiuso tra le mura della propria stanza, al contrario è spesso fuori dal proprio Comune, dalla propria Regione e persino dai confini nazionali. Le lingue costituiscono la chiave per comprendere, tollerare ed amare chi è diverso da noi.

Quali lingue scegliere?

La scelta della lingua da studiare non è mai semplice, né è possibile adottare un criterio univoco per decidere. Alcuni scelgono di seguire il cuore, dunque di sfamare la propria passione per un Paese e per il relativo mezzo espressivo.

In altri casi, si opta per la praticità e si decide di studiare le lingue più parlate o più ricercate. A quali si fa riferimento? Sicuramente spiccano:

  • l’inglese;
  • il cinese mandarino;
  • lo spagnolo.

Imparare lingue: dove?

Resta da chiedersi a chi rivolgersi per imparare al meglio una lingua straniera. Il consiglio è e resta sempre quello di rivolgersi a degli esperti. Data questa premessa, si può scegliere di frequentare un corso di laurea in lingue tra i tanti previsti dai diversi atenei d’Italia e del mondo. Questa risulta essere, forse, la strada scelta dai più, ma non per certo l’unica. A dimostrarlo l’esistenza di questa scuola di lingue, o centro di formazione linguistica.

Il web, ad ogni modo, è pieno di corsi di lingua online, da seguire comodamente da casa propria e quando più si ha tempo. Va, ad ogni modo, ribadita una raccomandazione: occorre sempre ben analizzare le diverse alternative, scartare le meno affidabili e selezionare quelle con siti ricchi di informazioni e, magari, recensioni.

Un ultimo, ma non per questo meno importante, “strumento” per far propria una lingua è il programma Erasmus, giudicato come stimolante dalla maggior parte dei partecipanti.

Questo post è stato pubblicato il 30 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025