Categorie: Lavoro

Come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa: i consigli

Negli ultimi anni sono nate molte professioni che si possono svolgere esclusivamente online. Una di queste è l’assistente virtuale. Ma come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa?

Cos’è un assistente virtuale?

Prima di scoprire e analizzare come diventare assistente virtuale è bene conoscere nel dettaglio cosa fa e chi è.

L’assistente virtuale è una delle professioni più richieste oggigiorno, infatti molte aziende si sono accorte che è più pratico avere un collaboratore esterno che svolge alcuni compiti specifici. L’assistente virtuale è una persona qualificata che lavora in autonomia dal suo ufficio o da casa sua offrendo i suoi servizi tramite internet.

L’assistente virtuale si potrebbe occupare nello specifico di:

  • gestione dell’agenda;
  • gestione della posta elettronica;
  • programmazione e organizzazione eventi;
  • fatturazione e monitoraggio incassi;
  • filtraggio dati su internet;
  • trascrizione appunti;
  • preparare presentazioni;
  • gestione social network.

Come diventare assistente virtuale

Come per qualsiasi altra professione, la formazione è necessaria. Un corso può senz’altro essere d’aiuto per muovere i primi passi come assistente.

Per esempio si potrà imparare a definire il target a cui ci si rivolge e il personal branding. Più in là con gli argomenti si può imparare nozioni basilari sulla creazione di un proprio sito, concetti di produttività personale, come trovare i clienti, gli strumenti utili per il tuo lavoro, ecc.

Senza dubbio la formazione iniziale aiuterà a cominciare l’attività di assistente virtuale e darà le nozioni necessarie per la partenza. Anche se, bisogna dire che il lavoro di assistente virtuale richiede della formazione continua. Da assistente virtuale si dovrà sempre essere aggiornato. L’esperienza e il lavoro daranno certamente la maggior parte della formazione che serve, ma non si deve escludere il fatto di unirsi a qualche comunità di assistenti virtuali.

Cosa serve per essere assistente virtuale

Per essere un’assistente virtuale si dovrà essere in possesso di alcune cose utili per svolgere tale lavoro.

  • computer;
  • internet;
  • telefono;
  • cancelleria;
  • strumenti digitali.

Come diventare CEO: le migliori università italiane

Questo post è stato pubblicato il 6 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025