Categorie: Lavoro

Come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa: i consigli

Negli ultimi anni sono nate molte professioni che si possono svolgere esclusivamente online. Una di queste è l’assistente virtuale. Ma come diventare assistente virtuale e guadagnare da casa?

Cos’è un assistente virtuale?

Prima di scoprire e analizzare come diventare assistente virtuale è bene conoscere nel dettaglio cosa fa e chi è.

L’assistente virtuale è una delle professioni più richieste oggigiorno, infatti molte aziende si sono accorte che è più pratico avere un collaboratore esterno che svolge alcuni compiti specifici. L’assistente virtuale è una persona qualificata che lavora in autonomia dal suo ufficio o da casa sua offrendo i suoi servizi tramite internet.

L’assistente virtuale si potrebbe occupare nello specifico di:

  • gestione dell’agenda;
  • gestione della posta elettronica;
  • programmazione e organizzazione eventi;
  • fatturazione e monitoraggio incassi;
  • filtraggio dati su internet;
  • trascrizione appunti;
  • preparare presentazioni;
  • gestione social network.

Come diventare assistente virtuale

Come per qualsiasi altra professione, la formazione è necessaria. Un corso può senz’altro essere d’aiuto per muovere i primi passi come assistente.

Per esempio si potrà imparare a definire il target a cui ci si rivolge e il personal branding. Più in là con gli argomenti si può imparare nozioni basilari sulla creazione di un proprio sito, concetti di produttività personale, come trovare i clienti, gli strumenti utili per il tuo lavoro, ecc.

Senza dubbio la formazione iniziale aiuterà a cominciare l’attività di assistente virtuale e darà le nozioni necessarie per la partenza. Anche se, bisogna dire che il lavoro di assistente virtuale richiede della formazione continua. Da assistente virtuale si dovrà sempre essere aggiornato. L’esperienza e il lavoro daranno certamente la maggior parte della formazione che serve, ma non si deve escludere il fatto di unirsi a qualche comunità di assistenti virtuali.

Cosa serve per essere assistente virtuale

Per essere un’assistente virtuale si dovrà essere in possesso di alcune cose utili per svolgere tale lavoro.

  • computer;
  • internet;
  • telefono;
  • cancelleria;
  • strumenti digitali.

Come diventare CEO: le migliori università italiane

Questo post è stato pubblicato il 6 Maggio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025