Categorie: Lavoro

UX Designer, tra le figure più ricercate: come diventarlo

UX Designer: si tratta di una professione relativamente nuova, destinata ad essere più ambita rispetto a molte altre. Secondo alcune ricerche, infatti, questa figura sarà una delle più ricercate nel mondo del lavoro nei prossimi tre anni.

Ma chi è e cosa fa, nello specifico, l’UX Designer?

UX Designer: di cosa si occupa?

Lo User Experience Designer si occupa, principalmente, dei clienti della propria azienda, tentando di riservare loro la migliore esperienza possibile. 

Il suo compito è quello di progettare un’interfaccia che consenta all’utente di scoprire un prodotto dall’inizio alla fine. Progetta, quindi, l’esperienza di un utente relativa all’uso di un prodotto digitale (per esempio un sito web o un software).

L’obiettivo principale di questo professionista è quello di migliorare la relazione tra consumatori e prodotti.

Il suo lavoro è scandito da tre momenti:

  • l’osservazione;
  • la progettazione;
  • e il disegno.

Come diventarlo?

Non esiste un percorso di studio specifico per intraprendere questa carriera. Occorrerà, tuttavia, possedere alcune caratteristiche: spiccano la passione, l’empatia, lo spirito di iniziativa e uno spiccato amore per la tecnologia.

Per intraprendere questa professione si può provenire, quindi, da studi tecnici o di graphic design ma anche dal settore pubblicitario.

Di fatto si tratta di una figura che ha competenze trasversali. Deve essere in grado di eseguire:

  • ricerche comportamentali (come le interviste dirette e gli user test);
  • progettazione (che fa leva su strumenti come le persons, passando per scenari d’uso e user journey);
  • l’interfaccia (attraverso la realizzazione di sketch o prototipi che si basano sugli studi d’interazione).

Si tratta, quindi, di un’attività in cui l’esperienza gioca un ruolo fondamentale.

Quanto guadagna?

Lo stipendio medio annua di una figura junior si aggira attorno ai 23 mila euro lordi, mentre per una figura senior, con più anni di esperienza alle spalle, si può raggiungere anche i 58 mila euro lordi all’anno. Si tratta di uno stipendio a cui non pochi ambirebbero.

 

Questo post è stato pubblicato il 21 Marzo 2022

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025