Categorie: Studenti

Guida per spedire pacchi ai fuorisede: i consigli utili

Pacchi ai fuori sede: alla ricerca di metodi comodi, rapidi ed economici per spedirli? Ecco qualche consiglio.

Pacchi ai fuori sede: come fare

Che sia per spedire “cibo di casa” o per inviare qualche indumento in più, i famosi pacchi da giù sono un must degli studenti universitari fuori sede. Ogni anno, infatti, gli studenti che scelgono di studiare fuori casa aumentano sempre più. Sempre più famiglie hanno, quindi, la necessità di spedire pacchi al nord ai fuori sede oppure in Erasmus.

Un consiglio è quello di ricercare su internet il corriere che vi permetta di spedire i pacchi ai fuorisede nel modo più efficace e veloce, risparmiando anche sui costi di spedizioni. Facendo una breve ricerca sarà possibile trovare siti che vi consentono di mettere a confronto le offerte dei vari corrieri e scegliere quello più adatto a voi. 

Su questi siti è possibile inserire il luogo di partenza e la destinazione, i chilogrammi e le dimensioni del pacco.

Come organizzare il pacco?

Prima di spedire pacchi è molto importante sistemare i vari oggetti, indumenti e cibo in modo opportuno, per fare in modo che gli oggetti fragili non si rompano e che niente si rovini.

Il consiglio per i pacchi da giù è quello di trovare una scatola abbastanza grande, resistente e, sopratutto, integra. Sarebbe opportuno proteggere gli oggetti più fragili con un’imbottitura e sigillare il pacco in modo adeguato.

Pacchi da giù: cosa inviare ai fuori sede?

Sul contenuto del pacco potete sbizzarrirvi. Lo studente fuori sede sicuramente apprezzerà qualsiasi cosa arrivi da casa. Tra gli articoli particolarmente apprezzati abbiamo, di certo, il cibo. Tutto ciò che è tipico e introvabile fuori casa sarà visto come un tesoro da chi si trova fuori.

Se la permanenza fuori dello studente, poi, dura più stagioni sarà sicuramente utile inviare indumenti diversi per poter effettuare il cambio di stagione ed essere pronti anche ai cambiamenti del meteo.

Questo post è stato pubblicato il 14 Marzo 2022

Redazione

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025