Categorie: Lavoro

Come diventare traduttore e lavorare con Netflix: la guida

“Come diventare traduttore e lavorare con Netflix?”: è quanto si chiederanno coloro che amano trascorrere il proprio tempo scegliendo tra le disparate proposte del celebre servizio di streaming e, magari, hanno studiato anche lingue straniere.

Traduttori Netflix: la richiesta

Netflix, si sa, intrattiene in diverse parti del mondo e riserva ai propri clienti la possibilità di seguire serie TV, documentari e film sia nella propria lingua d’origine che in quelle proprie dei Paesi che fruiscono della distribuzione dei prodotti. E ciò vale tanto per i sottotitoli quanto per l’audio.

Il numero considerevole di contenuti offerti spiega facilmente il perché Netflix sia costantemente alla ricerca di figure abili nella traduzione di diverse lingue. Ma come avere in tasca un ambito contratto da traduttore?

HERMES

La società statunitense specializzata nella distribuzione via Internet di contenuti d’intrattenimento a pagamento ha realizzato una piattaforma, intitolata HERMES, anche con l’obiettivo di scovare più facilmente i professionisti desiderati.

L’azienda ha definito HERMES il primo sistema online di sottotitolazione, test di traduzione e indicizzazione mai realizzato da una società leader nella creazione di contenuti“.

Usufruendo di questo prezioso strumento, i candidati potranno mettersi alla prova e misurare le proprie competenze, mentre l’azienda sceglierà con un sistema meritocratico i nuovi impiegati.

Più traduttori e, dunque, maggior possibilità di sottotitolare i contenuti in molteplici lingue significa per Neflix ampliare notevolmente il proprio pubblico.

Come diventare traduttore e lavorare con Netflix: il test

Prima di affrontare il test in questione, i candidati dovranno fornire il proprio numero di telefono: a quest’ultimo l’azienda invierà successivamente un SMS contenente un link che rimanderà alla prova sull’apposito sito.

Si esplicita che le domande, con limite di tempo, riservate agli interessati verteranno su:

  • traduzione;
  • comprensione della lingua;
  • competenza nei sottotitoli;
  • identificazione di errori.

Chiunque ambisca ad un’assunzione dovrà, infine, sperare di aver raggiunto almeno 80 punti sui 100 totali: solo così potrà essere ricontattato da Netflix. 

Questo post è stato pubblicato il 1 Marzo 2022

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025