Anche quest’anno è stata pubblicata la “Times Higher Education Young University Rankings”, la classifica stilata dal periodico britannico Times Higher Education, specializzato in notizie e approfondimenti relativi al mondo universitario e all’istruzione superiore.
La classifica è composta da 790 “giovani università”, ovvero atenei che sono stati fondati da meno di 50 anni e, quindi, con più prospettiva di sviluppo e crescita. Rientrano in quella 2022 ben 17 università italiane.
Prima dello Stivale, e settima in Europa, è la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che si piazza al 14esimo posto.
Seguono l’Ateneo pisano l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, in 26esima posizione, e l’Università di Roma II Tor Vergata, in 51esima posizione.
Entro le prime 100, figurano l’Università Milano-Bicocca (55esima), l’Università di Brescia (68esima), infine gli Atenei dell’Insubria e di Verona, entrambe, pari merito, in 82esima posizione.
Oltre la centesima posizione, invece, figurano in sequenza:
Questo post è stato pubblicato il 18 Febbraio 2022
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy