Categorie: Attualità

Corsi e Master online: perché sceglierli per prepararsi al lavoro

Corsi e Master: si tratta di strumenti utili ad ottenere una specializzazione professionale ed ambire a ricoprire il ruolo dei propri sogni. Ma perché bisognerebbe preferirli ad altre alternative? Di seguito vantaggi ed altre informazioni utili a riguardo.

Corsi e Master: le differenze

In primo luogo bisognerà mettere in evidenza i punti in comune e le distinte caratteristiche dei corsi e Master in questione.

Si esplicita che in entrambi i casi si fa genericamente riferimento a corsi post-laurea di alta formazione, volti a conseguire specifiche competenze professionali. Entrambi risultano essere, insomma, le chiavi per combinare lavoro e studio.

I corsi di perfezionamento o aggiornamento, tuttavia, di solito durano meno a lungo dei master e, nel caso in cui ciò fosse previsto, prevedono il conseguimento di meno di 60 CFU. Chi si iscrive e li frequenta, tuttavia, non ha diritto ad alcun titolo ma consegue soltanto un attestato di frequenza.

E per chi non possiede una laurea? Non mancano di certo i corsi di Specializzazione tecnica post-diploma: questi possono riguardare, per esempio, i servizi alla persona o, in alternativa, la sicurezza pubblica.

I Master, al contrario, presentano una più complessa struttura e sono caratterizzati da una durata maggiore, non inferiore a un anno.

Scegliere di riservare alla propria formazione maggior tempo, tuttavia, darà per certo i suoi frutti. Di fatto frequentando un Master non si acquisiscono soltanto competenze specifiche, utili ad approfondire le conoscenze ottenute con i precedenti studi universitari, ma si ottiene anche un diploma di Master Universitario.

Master di primo e secondo livello: cosa cambia?

Potreste scegliere tra corsi e master ma credete di preferisce la seconda opzione? Prima di procedere all’iscrizione ad un Master, bisognerà aver chiara una netta distinzione.

Esistono, di fatto:

  • Master di primo livello: per cui basterà il possesso di qualsiasi titolo di laurea (o di un titolo equiparato);

e

  • Master di secondo livello: per cui, al contrario, risulterà necessario aver conseguito una laurea magistrale biennale o a ciclo unico.

Corsi e Master online: i principali vantaggi

Ora si sa che sia i Master che i corsi accelerano i tempi utili ad entrare nel mondo del lavoro. Appaiono ancora più allentanti, poi, se si considera che è possibile frequentarli comodamente da casa. Siti come https://www.euroinnovaformazione.it/ offrono un’ampia rosa di alternative: basterà selezionare il corso o il Master più adatto alle proprie esigenze ed ambizioni. Ma quali sono i vantaggi della frequenza online? Ecco i principali:

  1. la flessibilità: generalmente spetta all’iscritto scegliere quando seguire le lezioni che, insieme al materiale didattico, resta costantemente a disposizione;
  2. sì al lavoro: i Master e i Corsi online sono l’alternativa perfetta per chi ha già un impiego o deve fare i conti con altri impegni;
  3. comodità: chi opta per una formazione telematica non dovrà fare i conti con la scelta dell’outfit perfetto. Il pigiama andrà benissimo!
  4. meno stress e più risparmio: gestire meglio il proprio tempo e non fare continuamente i conti con delle scadenze aiuterà certamente a stare meglio. Gli iscritti, inoltre, non dovranno usufruire di auto o mezzi pubblici per recarsi in sede: ciò comporterà un netto risparmio, oltre che un più alto livello di sicurezza che, soprattutto in questo particolare momento storico, non guastano.

Questo post è stato pubblicato il 4 Gennaio 2022

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025