[toc]
Quali sono le migliori università estere? Ogni anno, migliaia di studenti decidono di partire all’estero per completare la loro formazione. È un’esperienza che aiuta a la propria crescita personale e professionale, sia che il percorso duri un semestre o un anno intero.
Non è facile scegliere la meta, infatti spesso ci si domanda quali siano i luoghi più sicuri o meno. Grazie alla classifica redatta dall’Economist si possono individuare le città più sicure dove studiare all’estero. Ecco quali sono.
Altamente gettonati, gli studenti italiani vanno a studiare nei Paesi europei come Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi. Questi Paesi hanno una spesa media simile all’Italia, oltre a non presentare particolari criticità per la sicurezza. Tuttavia, bisogna sempre scegliere quartieri più sicuri e, quindi, frequentare le università che si trovano nelle metropoli.
Infine, aumentano le domande anche nei Paesi dell’America Latina, come in Argentina, Cile e Uruguay, e dell’Africa. È sempre importante scegliere bene il quartiere dove andare ad abitare, per questo si consiglia quasi sempre di scegliere un luogo vicino all’università.
Al 2021, è essenziale scegliere una città sicura dove il tasso di criminalità non risulti elevato, rispetto anche all’alta formazione che le università possono offrire. In base alla classifica dell’Economist, le città più sicure al mondo si trovano in Europa, negli Stati Uniti, in Australia e in Giappone.
La classifica delle 20 città più sicure del 2021 è così composta:
Come è possibile notare non è presente alcuna città italiana nella top 20, ma troviamo comunque Milano in 27esima posizione e Roma al 29esimo posto.
L’Economist ha anche deciso di stilare una classifica delle città meno sicure in tutto il mondo. La classifica delle 20 città più pericolose al mondo nel 2021 è la seguente:
Non tutte le mete sono adatte per gli universitari, ma sono delle opzioni probabili per numerosi ricercatori.
Questo post è stato pubblicato il 6 Dicembre 2021
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy