Categorie: Lavoro

Ripetizioni online, da dove iniziare? I consigli utili

[toc]

Ripetizioni online si o no? Sono sempre di più gli studenti o ex studenti che per arrotondare  scelgono di tenere lezioni private via web. Altri studenti ambiscono a diventare insegnanti e, di certo, iniziare a dare ripetizioni è un ottimo modo per fare pratica e iniziare ad approcciarsi al mondo dell’insegnamento.

In tanti, però, non sanno da dove cominciare e come entrare nel mondo delle ripetizioni online. Ecco, quindi, qualche consiglio su come iniziare e quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi di questa attività.

Ripetizioni on line: come fare

  • Il primo passo per dare ripetizioni è, di sicuro, quello di trovare degli alunni. Basta una rapida ricerca per trovare tantissimi siti web che vi metteranno in contatto con le famiglie in cerca di un insegnante o un tutor per supportare i propri figli nell’apprendimento. Basterà, quindi, iscriversi ad uno di questi portali e attendere di essere contattati.
  • Il secondo passo è quello di scegliere la materia (o le materie) nelle quali vi sentite esperti e sulle quali ritenete possiate dare un aiuto concreto a chi vuole apprenderle al meglio. Ovviamente, gli studenti potrebbero ancora frequentare le elementari oppure si potrebbe trattare di studenti universitari. Di conseguenza, le vostre competenze e la vostra conoscenza della materia dovrebbe essere completa e approfondita. Naturalmente, potrete scegliere se dare ripetizioni a studenti di ogni età o solo ad alcuni.
  • Il terzo passo è quello scegliere la tariffa che si vuole applicare, oltre che le modalità di svolgimento delle lezioni private online e il proprio metodo di insegnamento. Ovviamente, il metodo di insegnamento si affinerà con il tempo e cambierà in base al tipo di studente ma è sempre bene impostare con ordine il proprio lavoro.

I vantaggi

Uno dei vantaggi principali del dare ripetizioni private è quello di mettere a frutto le proprie conoscenze. Infatti, è un modo per rendere la propria passione, nei confronti di una determinata disciplina, profittevole.

Inoltre, si tratta di un’opportunità per crescere, fare esperienza e relazionarsi con gli altri. Come accennato precedentemente, è, sicuramente, un ottimo campo di prova per chi aspira a diventare insegnante. 

Infine, è un modo per approfondire e rivedere ulteriormente una determinata disciplina, rafforzando e limando le proprie competenze.

Gli svantaggi

Lo svantaggio principale è relativo all’organizzazione. Dare lezioni online richiede tempo e volontà. Se si è ancora studenti questo tempo verrà tolto al proprio percorso universitario, rischiando di rallentarlo.

Sono sempre di più le piattaforme online per dare ripetizioni ma alcuni studenti potrebbero preferire svolgere la lezione dal vivo. Di conseguenza, oltre al tempo impiegato per la lezione in sé dovrete considerare anche il tempo per raggiungere la destinazione.


Laurearsi dalla propria stanza: vantaggi e svantaggi delle università telematiche

Questo post è stato pubblicato il 29 Novembre 2021

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025