Categorie: Orientamento

Come diventare professore universitario: tutti gli step

Come diventare professore universitario? Se la tua ambizione è quella di insegnare all’università, ecco i passaggi che devi seguire per realizzare il tuo sogno.

Il percorso per diventare professore ordinario all’università è lungo, in quanto sono necessarie molte competenze specifiche e trasversali per poter espletare questo ruolo.

Come diventare professore universitario: laurea e dottorato

Il primo passo per poter insegnare all’università è, ovviamente, quello di conseguire una laurea nel campo di studi della materia che si desidera insegnare. 

Il passo successivo è quello di ottenere un dottorato di ricerca. I corsi di dottorato di ricerca sono organizzati direttamente dalle università o dagli enti di ricerca. Anche in questo caso, ovviamente, bisogna individuare l’ambito di interesse e verificare i bandi di concorso che vengono banditi dagli istituti universitari. Il dottorato ha una durata che può andare dai 3 ai 5 anni. 

Durante il dottorato ci si occuperà di redazioni di ricerche, pubblicazioni e libri scegliendo le discipline a cui dedicarsi.

Ricercatore e professore associato: gli step

Come diventare professore universitario? Dopo il dottorato, il ricercatore deve sostenere un concorso per diventare ricercatore universitario. In questa fase si svolgono attività di ricerca all’interno di centri specifici e di collaborazione con gli studenti per le stesure delle tesi. Inoltre, il ricercatore può anche tenere lezioni e assistere gli studenti diventando tutor.

Dopo 3 anni, il ricercatore potrà diventare ricercatore confermato.

Partecipando e superando, poi, ad un altro concorso indetto dall’università in cui si vuole insegnare il ricercatore confermato diventerà, finalmente, professore associato. I docenti associati, a differenza dei professori ordinari, possono svolgere solo 350 ore di lezioni annuali.

Diventare professore ordinario

Infine, alla fine delle ore stabilite per legge, si può accedere al concorso pubblico per diventare professore universitario ordinario. 

Il professore ordinario, oltre a svolgere più ore di lezione, gode di una retribuzione più elevata. In generale, lo stipendio medio di un professore universitario va da 27.000 euro lordi l’anno agli 80.000 euro lordi annui.


Come diventare insegnante di sostegno: laurea e abilitazione

Questo post è stato pubblicato il 15 Novembre 2021

Redazione

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025