Categorie: Università

Conti correnti per studenti: perché è utile e come aprirne uno

Aprire un conto bancario è utile non soltanto per chi già percepisce un reddito, ma anche per uno studente universitario. Proprio per questo, le banche mettono a disposizione conti correnti appositi per studenti e universitari, studiati proprio per andare incontro alle esigenze dei più giovani.

Questa tipologia di conti è ideale per gestire le piccole spese quotidiane, per accedere a particolari bonus e borse di studio. 

Conto bancario per studenti universitari: come aprirlo?

Ricordiamo, innanzitutto, che molto spesso i conti bancari per studenti possono essere aperti in maniera gratuita e prevedono zero spese e zero costi di gestione.

Basterà una rapida ricerca sul web per individuare il conto corrente zero spese under 26 anni più adatto alle vostre esigenze. Il consiglio è quello di scegliere un conto corrente online per  gestire il proprio conto e fare operazioni comodamente dal computer o dallo smartphone, attraverso siti e applicazioni di home banking e mobile banking.

Studenti universitari, perché aprire un conto corrente?

I vantaggi nell’apertura di un conto corrente per giovani universitari sono numerosi. Per esempio, se accompagnate lo studio allo svolgimento di un primo lavoro, grazie al conto corrente, potrete gestire meglio le vostre entrate e le vostre spese. In aggiunta, grazie al conto corrente l’accredito di bonus, borse di studio e altre somme potrà avvenire direttamente e comodamente sul conto.

Inoltre, a volte le banche offrono ai giovani titolari sconti per viaggi, spettacoli e mostre. In alcuni casi, essi consentono l’accesso a prestiti agevolati per il finanziamento di master e corsi di formazione. Aprire un conto, quindi, potrebbe essere utile anche per l’arricchimento del vostro percorso universitario.

Il conto corrente, per di più, è quasi indispensabile per chi decide di trasferirsi in un’altra città o fare un’esperienza Erasmus.

Questo post è stato pubblicato il 5 Novembre 2021

Redazione

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025