Categorie: Università

Università, in Italia solo 20,1% di laureati: cresce divario con l’Ue

Il report Istat sui livelli di istruzione, relativamente al 2020, mostra una crescita del divario tra Italia e Europa. In Italia, infatti, solo il 20,1% della popolazione possiede una laurea, contro il 32,8% dell’Unione Europea. 

Stesso divario anche in riferimento al diploma. Di fatto in Italia i diplomati sono il 62,9% della popolazione mentre in Europa sono in media il 79%.

Più di 500 mila giovani abbandonano gli studi

Rilevante anche il tasso di abbandono precoce degli studi. Nel 2020, infatti, la quota di giovani che ha abbandonato gli studi precocemente è pari al 13,1%, per un totale di circa 543mila giovani. Tuttavia, questo dato è in leggero calo rispetto all’anno precedente.

Anche in questo caso la quota di “Elet”, cioè “Early leaving from education and training”, è tra le più alte dell’Unione europea, dove la media è del 9,9%.

Discipline STEM: ancora basso il numero di donne

Nel 2020, solo il 24,9% dei laureati ha una laurea nelle cosiddette discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

Nello specifico, solo una donna su sei ha una laurea nelle aree disciplinari scientifiche e tecnologiche mentre per gli uomini il rapporto è uno su tre. Si tratta, quindi, di un rilevante divario di genere.

La quota di laureati in discipline STEM è simile nel Centro e nel Mezzogiorno (23,7% e 23%, rispettivamente), mentre è più elevata nel Nord.

 

 

Questo post è stato pubblicato il 8 Ottobre 2021

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025