I Social Network hanno rivoluzionato il mondo in molteplici aspetti. I social non sono altro che la conseguenza dell’uso del web e hanno contribuito a plasmare la generazione Z. Ma come diventare Social Media Manager e di cosa ci si occupa? I social media manager possono lavorare come freelance oppure come dipendenti all’interno del team digital di un’azienda di comunicazione o di un’aziende. Il loro ruolo principale è quello di gestire i profili social delle realtà per le quali lavorano.
Inoltre, si occupano di creare un piano editoriale di pubblicazione applicando le strategie di comunicazione e di marketing. Tutto ciò a seconda del canale social (Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter oppure Youtube) che ritengono essere più idoneo.
Come diventare Social Media Manager? In primo luogo si devono avere dei requisiti fondamentali per poter occupare tale posizione all’interno di un ambito lavorativi. Dunque, in primis, requisito fondamentale è essere appassionati al mondo della comunicazione. Altro step importante è quello di essere appassionato ai social.
Inoltre, per diventare Social Media Manager si deve avere una mente creativa e si deve essere curiosi abbastanza da interessarsi al brand o alla persona che si andrà a promuovere. È importante anche saper gestire il tempo e lo stress poiché in questo tipo di lavoro potrebbe capitare di essere flessibili e di dover confrontarsi con numerosi imprevisti.
Inoltre, fondamentale anche la dinamicità: il mondo dei social è sempre in movimento e pronto a cambiare e si deve essere pronti a capire quali sono le nuove tendenze e a sfruttarle a tuo vantaggio. Infine, si deve conoscere bene la lingua (può essere italiano, inglese oppure un’altra lingua straniera) scelta per gestire i canali social. Infatti, scrivere un copy non è affatto semplice, ma di base deve essere corretto dal punto di vista grammaticale, altrimenti non si farà di certo una bella figura con i clienti.
Inoltre, il percorso di studi da intraprendere è sicuramente quello della comunicazione, del marketing e del mondo digitale. Esistono anche dei master e dei corsi di perfezionamento inerenti sempre al campo della comunicazione e dei social.
Questo post è stato pubblicato il 30 Agosto 2021
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy