Categorie: Università

Laurearsi dalla propria stanza: vantaggi e svantaggi delle università telematiche

[toc]

Ormai da un anno e mezzo gli studenti universitari spesso sono stati costretti a seguire lezioni e a sostenere esami a distanza, scoprendo una modalità di didattica a cui non erano abituati. Le università telematiche, però, esistevano anche prima del Covid e sono una valida alternativa per tutti coloro che non possono o non vogliono frequentare i corsi tradizionali. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi del frequentare corsi di laurea online?

I vantaggi delle università telematiche

Uno dei punti di forza principale di un corso di laurea online è, sicuramente, la possibilità di coniugare studio e lavoro. Non dovendosi spostare per seguire le lezioni e sostenere esami e, soprattutto, non dovendo seguire le lezioni a orari  già determinati, lo studente ha la possibilità di gestire il proprio tempo come meglio crede.

Un altro vantaggio è la possibilità di svolgere varie operazioni in tempi rapidi: dalle procedure di iscrizione alla semplice richiesta di informazioni. Non sarà necessario, infatti, recarsi in sede e/o compilare e consegnare moduli, ma, nella maggior parte dei casi, sarà sufficiente un semplice click sul PC per portare a termine qualsiasi operazione.

Infine, tante università online offrono anche un servizio di tutoraggio, tramite il quale gli studenti vengono seguiti e aiutati durante tutto il loro percorso.

Gli svantaggi della laurea online

Uno degli svantaggi principali è il fatto che, seguendo le lezioni online, viene meno la socializzazione. Ciò può comportare uno scarso coinvolgimento nel proprio percorso universitario, acuendo anche la distanza tra studenti e professori.

Inoltre, molti studenti sostengono di non sentirsi abbastanza coinvolti ascoltando una lezione online, magari in differita, senza avere la possibilità di esprimere dubbi e di porgere domande ai professori.

Le università telematiche italiane

Le Università Telematiche hanno sedi in tutta Italia e il loro titolo di studio è equipollente a quello rilasciato dalle altre università.

In particolare, il Miur ha riconosciuto 11 università telematiche, che hanno sia corsi di laurea triennale che magistrale. Di seguito, la lista delle università telematiche ufficiali:

  • L’Università Telematica Internazionale Uninettuno (UTIU) con sede a Roma;
  • L’Università Telematica IUL con sede a Firenze:
  • L’Università Telematica Unitelma Sapienza con sede a Roma;
  • L’Università Telematica Pegaso con sede centrale a Napoli;
  • Università Telematica San Raffaele con sede a Milano;
  • Università Telematica Giustino Fortunato con sede a Benevento;
  • Università Telematica Guglielmo Marconi con sede a Roma;
  • Università Telematica Leonardo Da Vinci;
  • Università Telematica eCampus con sede a Novedrate in provincia di Como;
  • Università Telematica Niccolò Cusano con sede a Roma;
  • Università Telematica Mercatorum che ha sede a Roma.

Questo post è stato pubblicato il 4 Agosto 2021

Redazione

Messaggi recenti

Gene Hackman, il particolare inquietante: non mangiava da giorni prima della morte

(Adnkronos) - Gene Hackman non aveva mangiato per diversi giorni prima della morte. Il particolare…

29 Aprile 2025

Sparatoria a Monreale, indagato confessa davanti al gip: piange e chiede perdono per la strage

(Adnkronos) - Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso…

29 Aprile 2025

Arsenal-Psg in campo alle 21: la semifinale di Champions in diretta

(Adnkronos) - Oggi alle 21 si gioca Arsenal-Psg, gara d'andata delle semifinali di Champions League.…

29 Aprile 2025

Djokovic rinuncia a Roma: non parteciperà agli Internazionali

(Adnkronos) - Novak Djokovic non sarà a Roma per gli Internazionali d'Italia. Il serbo, ex…

29 Aprile 2025

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

(Adnkronos) - La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una…

29 Aprile 2025