Categorie: Orientamento

Lavorare nella moda: i consigli per iniziare

[toc]

Il tuo sogno nel cassetto è lavorare nella moda ma non sai quali passi iniziare a compiere per raggiungere la meta? In primo luogo, sarà necessario possedere determinazione ed ottimismo in grande quantità. Anche in un periodo così complesso, non è impossibile trovare un impiego in questo settore: è, tuttavia, necessario, seguire alcuni consigli utili. Ecco quali.

Le scuole e le accademie

Il settore della moda, certo, richiede tanta creatività ma questa dovrà essere accompagnata anche da adeguati studi.

In Italia esistono diverse scuole ed accademie di moda e non sempre è necessario preparare una valigia e lasciare la propria Terra d’origine per accrescere le proprie competenze. Alcuni istituti, poi, premiano i più meritevoli fornendo loro borse di studio: accogliere tali opportunità permetterà gli appassionati di apprendere senza spendere una fortuna.

Nel corso del percorso formativo all’interno di questi istituti specializzati, gli interessati non acquisiranno soltanto nozioni teoriche ma avranno la possibilità di maturare esperienza sul campo. Come? Solitamente, le scuole e le accademie di moda collaborano con piccole e grandi aziende ed organizzano interessanti laboratori o stage. Inoltre, i giovani potranno contare sugli insegnamenti di docenti esperti e con esperienza.

Corsi per stilisti

Basta navigare un po’ su internet per imbattersi in un altro prezioso strumento pensato per chi sogna di divenire fashion designer, ovvero  stilista senza possedere una laurea: si fa riferimento ad alcuni corsi online. Questi ultimi, soprattutto in un periodo complesso come questo, potrebbero rappresentare delle valide alternative alle lezioni in presenza.

Molti, poi, offrono la possibilità di partecipare a corsi di poche settimane e di apprendere molto studiando soltanto 3 o 4 ore al giorno. Gli interessati, di conseguenza, potranno partecipare a lezioni, talk e seminari direttamente da casa propria, evitando spostamenti resi quasi impossibili da restrizioni e divieto di spostamento tra regioni.

Tuttavia, è opportuno verificare che questi siano davvero qualificanti e condotti da veri professionisti se si vuole lavorare nella moda.

Tirocini

Bisognerà, tuttavia, ammettere che i corsi online non potranno mai permettere di toccare con mano carta e stoffe o osservare dal vivo le attività dei lavoratori della moda. Per tale ragione, la possibilità di un tirocinio in presenza presso un’azienda non andrà mai rifiutato.

Come diventare influencer su Instagram e guadagnare

 

Questo post è stato pubblicato il 15 Aprile 2021

Redazione

Messaggi recenti

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025