Categorie: Studenti

Amazon prime student, l’offerta esclusiva per gli studenti universitari

Amazon Prime Student è la nuova promozione pensata appositamente per gli studenti universitari. Il servizio prevede consegne veloci illimitate e molti altri servizi a prezzi agevolati: attivandolo, si gode di 90 giorni d’uso senza costi aggiuntivi. Quando termina il periodo di prova, il programma si rinnova al prezzo di 18 euro.

Si tratta sicuramente di uno dei programmi più vantaggiosi per gli studenti, che hanno già attivato il tradizionale Amazon Prime, pagando però circa il doppio per i medesimi servizi.

Amazon Prime Student: i vantaggi

  • Consegna in 1 giorno. A chi non è capitato di non avere il tempo di uscire per negozi ad acquistare un prodotto o a comprare un regalo? Succede soprattutto agli studenti universitari, che sono soliti dividersi tra gli esami e le lezioni; ecco perché con Amazon Prime Student è possibile ricevere ciò che si ordina in 1 giorno per 2 milioni di prodotti e 2-3 giorni per molti altri. Inoltre, è possibile sapere quali prodotti prevedono la consegna in un 1 giorno grazie alla verifica della copertura mentre si acquista.
  • Offerte lampo. Chi si iscrive al nuovo programma destinato agli studenti, ha la possibilità di accedere alle offerte lampo con 30 minuti di anticipo.
  • Prime Video. Si tratta del gettonatissimo servizio di streaming lanciato da Amazon, che offre l’accesso a tante serie tv. Iscrivendosi al programma Amazon Prime Student, è possibile guardare le serie tv in qualsiasi momento sui propri dispositivi grazie all’app dedicata Prime Video.
  • Prime Music. Oltre al servizio di streaming delle serie tv, Amazon offre anche più di 2 milioni di brani e molte altre playlist, e il tutto senza le noiose interruzioni della pubblicità.
  • Twitch Prime. Questo vantaggio sarà sicuramente interessante per gli amanti dei videogiochi, che potranno beneficiare di questo canale aggiuntivo per ricevere personaggi e potenziamenti.
  • Amazon Photos. Si tratta dello spazio di archiviazione che Amazon ha creato per conservare al sicuro le foto degli studenti universitari, che potranno così avere un album virtuale sempre a portata di mano.
  • Prime Reading. Non potevano mancare vantaggi anche per gli appassionati della lettura. Amazon Prime Student dispone infatti di centinaia di eBook, dei quali si può usufruire grazie a un’app gratuita. Non occorre un eReader Kindle per leggerli, basta solo abbonarsi alla nuova promozione lanciata per gli studenti universitari.

Amazon Prime Student: come ottenerlo

Per iscriversi al programma Amazon Prime Student, i requisiti sono:

  • Avere un account Amazon;
  • Essere iscritti a un istituto di istruzione superiore che si trovi in Italia:
  • Esser in grado di fornire la prova d’iscrizione
  • Avere un indirizzo email accademico. Se non si dispone di tale servizio, ci si può iscrivere tramite un processo alternativo: clicca qui per saperne di più.

Dopo la laurea o al termine del quarto anno d’iscrizione al programma, Amazon Prime Student si rinnoverà al normale prezzo di 36 euro all’anno o 3,99 euro al mese.

Questo post è stato pubblicato il 8 Aprile 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025