Categorie: Università

Università migliori al mondo: nella top 10 anche quattro italiane

Secondo la classifica della Qs World University Ranking 2020, che valuta le migliori università al mondo, l’Italia è la settima nazione al mondo per istruzione universitaria, la seconda in Europa dopo la Germania. Gli atenei italiani che primeggiano sono quattro: l’Università La Sapienza di Roma, la Scuola Normale di Pisa, il Politecnico e l’Università Bocconi di Milano.

La Sapienza ha un notevole prestigio nel suo dipartimento umanistico di Storia e Storia Antica ed è ottava a livello internazionale per la facoltà di Archeologia. Addirittura, nel settore disciplinare “Classical & Ancient History” la Sapienza supera Cambridge. In definitiva, la Qs la definisce la seconda università più importante per il settore umanistico,dopo Oxford.

Nel settore scientifico e in quello economico, si afferma Milano con il Politecnico e la Bocconi con il suo dipartimento di Business & Management, è al settimo posto tra le migliori Business School del mondo.

Per quanto riguarda il Politecnico, invece, comprende ben quattro dipartimenti affermati a livello mondiale, tra cui quello di Architettura e Ingegneria civile e strutturale. Nella classifica mondiale, inoltre, il dipartimento di Art e Design è al secondo posto, dopo il Massachusetts Institute of Technology (MIT). Infine, il dipartimento di Ingegneria meccanica e aeronautica occupa il nono posto.

Questo post è stato pubblicato il 5 Marzo 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025