Categorie: Lazio

Coronavirus, studenti cinesi presi a sassate: sindaco smentisce

Coronavirus – Il fatto emerge nella conferenza stampa della direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone. La notizia è stata smentita dal sindaco.

La follia del contagio del Coronavirus continua ed emergono casi in tutta Italia. Recentemente, infatti, è stata data la notizia di una sassaiola su studenti cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone. L’episodio è emerso durante la conferenza stampa della direttrice dell’Istituto Loredana Rea e del presidente della Consulta degli studenti Luca Spatola.

A monte del fatto, ci sarebbe stato il caso di contagio del Coronavirus di una studentessa cinese (risultata negativa ai test), che aveva portato anche alla chiusura temporanea dell’Accademia. Tuttavia, sull’episodio è intervenuto anche il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, il quale ha smentito tutto.

Il sindaco di Frosinone: “Notizia falsa, frutto della bassezza di alcuni insegnanti”

Nella nota diramata dal Comune di Frosinone non si usano mezzi termini. Il sindaco Ottaviani afferma da subito che la notizia della sassaiola sugli studenti cinesi è assolutamente falsa. Niente censure per l’atteggiamento dei docenti, per il sindaco di Frosinone la notizia “risulta il frutto della bassezza di livello a cui alcuni insegnanti, fortunatamente una esigua minoranza, giungono oggi, nella ricerca di pubblicità gratuita, anziché dedicarsi alla didattica e agli insegnamenti etici“.

Ottaviani, in netto contrasto anche con le dichiarazioni di figure politiche sull’accaduto dell’Accademia di Frosinone, nella nota mette in chiaro l’atteggiamento da mantenere nei confronti degli studenti e della comunità: “Speriamo almeno che i tristi interpreti di questa pagliacciata, a tutti i livelli, sappiano chiedere scusa nei prossimi giorni agli studenti dell’Accademia, italiani, asiatici e, soprattutto, cinesi, oltre che alla gente che vive nella nostra città, di cultura internazionale, per aver cavalcato una menzogna in cambio di polvere di vanagloria“.

Questo post è stato pubblicato il 4 Febbraio 2020

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025