Cosa spinge dei ragazzi laureati in Ingegneria, Economia, Comunicazione(e altre discipline) a partecipare ad un concorso per netturbini? È quello che è successo a 9 ragazzi a Barletta, in Puglia. Non solo questi giovani hanno partecipato al concorso per diventare operatori ecologici ma lo hanno anche vinto. Il bando emanato dalla Barletta Servizi Ambientali S.p.A alla Sezione Pubblica e riservato a 13 candidati ha infatti visto vincitori 9 laureati e 4 diplomati, ragazzi e ragazze giovanissimi nati tra il 1980 e il 1996. Tra loro anche un 30enne laureato in Ingegneria edile con 110 e lode.
I giovani vincitori avranno così presto un lavoro a tempo pieno e a tempo indeterminato. Sì, a tempo indeterminato: è proprio qui che sta la risposta. Spinti dalla necessità di guadagnare e di avere una sicurezza economica nello sconfortante quadro di disoccupazione e precarietà che affligge le fasce giovanili, ragazzi e ragazze hanno accettato un lavoro al di sotto delle loro competenze, pur di poter lavorare. Il lavoro è pur sempre lavoro: lo sanno bene i 9 laureati pugliesi che hanno dimostrato una grande volontà di darsi da fare.
Contrariamente all’immagine che spesso la classe politica dà dei giovani come “schizzinosi, “sfaticati” e “bamboccioni”, la scelta dei giovani di Barletta testimonia la voglia di resistere di tutti i giovani del Sud Italia, troppo spesso a corto d’opportunità. Seppure da un lato la scelta di accettare un lavoro dequalificato dopo anni di studi e sacrificio lascia l’amaro in bocca, quella dei giovani pugliesi rappresenta oggi una lezione di grande umiltà.
Questo post è stato pubblicato il 6 Dicembre 2019
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy