Categorie: Attualità

“I Fiori del male” di Baudelaire: scoperta una quartina inedita

Una scoperta che apre ad ulteriori analisi delle poesie di Charles Baudelaire. A distanza di 162 anni dalla pubblicazione della prima edizione della raccolta di poesie I Fiori del male (Les Fleurs du mal), è stata trovata una copia del volume del poeta francese con una quartina inedita aggiunta a matita.

L’aggiunta è stata trovata in una delle sei poesie dei Fiori del male che costarono a Baudelaire l’accusa di pubblico oltraggio alla morale nel 1857. Oggi, il volume con questa quartina in più verrà battuto all’asta – in Francia – per un valore compreso tra i 60 e gli 80 mila euro.

La quartina aggiunta ne “I gioielli“: la poesia oltraggiosa dei Fiori del male

La poesia in questione è I gioielli (Les bijoux). Alla pubblicazione dei Fiori del male, il poeta maledetto ha voluto mandare una copia all’amico Gaston de Saint-Valry, con una dedica nella pagina iniziale. Tuttavia, questa copia nascondeva anche questo piccolo ma interessante segreto: una quartina aggiunta a matita da Baudelaire stesso alla fine della poesia I gioielli. In realtà, questi versi aggiunti erano già conosciuti dall’importante studioso del poeta francese, Yves-Gérard Le Dantec, che nel 1920 provò a convincere il proprietario del libro a renderli pubblici; ma senza successo.

La lirica che gli valse l’accusa di oltraggio – creando anche molto sgomento – fu poi eliminata dalla prima edizione della raccolta di poesie. Infatti, questi versi ritraevano una donna nuda, spogliata di tutto, tranne che dei gioielli, il quale rumore ricreava anche una sorta di erotismo sonoro. Un’immagine che la società benpensante dell’Ottocento non poteva certo tollerare.

Nella nuova quartina della poesia contenuta nei Fiori del male recita (traduzione approssimativa): E alla fine ho compreso questa Verità: / Che il più grande tesoro riservato da Dio al Genio / È conoscere a fondo la Bellezza terrestre / Per far emergere da essa il Ritmo e l’Armonia“.

Questo post è stato pubblicato il 19 Novembre 2019

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025