Categorie: Università

Università, Liliana Segre riceve dottorato honoris causa per la sua testimonianza

Venerdì 29 novembre alle ore 11:30 si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Bergamo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020. Durante la cerimonia, alla presenza dei rettori delle università ospiti, sarà conferito alla senatrice a vita Liliana Segre il dottorato honoris causa.

Liliana Segre fu deportata all’età di 13 anni al campo di concentramento di Auschwitz. Lì fu separata dal padre e perse anche i nonni paterni. Negli ultimi trent’anni la Senatrice si è dedicata a portare la propria testimonianza, raccontando la propria esperienza di deportazione senza odio né senso di vendetta.

Proprio per il suo impegno e per la sua testimonianza, dopo aver tenuto una Lectio magistralis, la Senatrice riceverà il conferimento del dottorato honoris causa da parte dell’Università degli studi di Bergamo.

Questo post è stato pubblicato il 30 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025