Categorie: Attualità

Il lavoro dei sogni esiste: vacanze gratis e 1800 euro settimanali

Ski.com, una società statunitense specializzata nella vendita di pacchetti vacanze in località sciistiche internazionali, è alla ricerca di 12 tester di viaggi, i quali potranno godere di una vacanza gratuita in 6 mete sciistiche esclusive. Distribuiti in coppia (2 per destinazione), ai tester sarà richiesto di documentare la loro permanenza.

Naturalmente si tratta di un lavoro retribuito e, per i candidati selezionati, l’offerta prevede: un soggiorno di una settimana con una retribuzione di 2.000 dollari, ovvero oltre 1.800 euro. Inoltre, tutte le spese saranno coperte dalla United Airlines, mentre altre aziende partner della società si occuperanno di fornire i candidati equipaggiamenti all’avanguardia.

Pare quindi che non ci siano scuse per non candidarsi. Ma quali sono i requisiti richiesti dalla Ski.com? Il candidato interessato dovrà essere maggiorenne, appassionato di montagna e chiaramente capace di sciare. Inoltre, deve essere disposto a spostarsi dalla propria città per soggiornare in un’altra località per un periodo che va dalle 4 alle 6 notti, durante l’inverno 2020.

Le risorse selezionate saranno distribuite in Canada, Francia, Stati Uniti o Giappone ed ospitate presso i resort Aspen Snowmass, Banff & Lake Louise, Big Sky Resort, Chamonix, Jackson Hole e Niseko. Il periodo di soggiorno è previsto, indicativamente, tra gennaio e marzo 2020, in settimane diverse per ciascuna struttura.

Candidarsi è semplicissimo: l’interessato potrà scegliere il resort per il quale proporsi e caricare un video di 90 secondi massimo, nel quale spiega i motivi per i quali dovrebbe essere scelto e perché ha preferito quella destinazione alle altre.

Il video dovrà essere caricato su una piattaforma di hosting video quale YouTube, Vimeo o Instagram, accedere alla pagina dedicata alla selezione aperta cliccando su “Dream Job”, e compilare il form online, copiando l’url del video nel modulo di candidatura. Le candidature possono essere inviate entro e non oltre il 29 ottobre 2019.

Questo post è stato pubblicato il 21 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025