Categorie: Attualità

Università, arriva in Italia la laurea per diventare influencer: ironia sui social

Un profilo professionale sempre più sviluppato e ammirato da tanti giovani che vogliono intraprendere questa carriera: l’influencer è ormai una realtà del mondo quotidiano. E come le altre professioni, anche quest’ultima necessita di una formazione di alto livello. Nasce a questo scopo il primo corso di laurea per diventare influencer in Italia.

Influencer: il corso di studi

In realtà non si tratta del primo caso: già l’anno scorso era stato lanciato un corso simile dall’Università Autonoma di Madrid con il nome di “Intelligence Influencers: Fashion & Beauty”. Tuttavia, quello attivato dall’Università e-Campus è il primo in Italia. Si tratterà di un percorso inserito all’interno della laurea triennale in Scienze della Comunicazione, legato al mondo dei digital media e del marketing di ultima generazione. L’intento di e-Campus è quello di fornire una formazione al momento inesistente per la carriera di influencer, anche se non è ancora ufficialmente riconosciuta come professione.

Materie

Il corso di studi dura tre anni e punta su materie dell’ambito del marketing e della comunicazione. Sono quindi presenti discipline quali semiotica, etica della comunicazione e informatica, senza tralasciare le lingue, le diverse sociologie e elementi di diritto.

Inoltre, l’ultimo anno si da spazio a laboratori tematici legati alla scrittura e allo studio dell’immagine. Tra le materie a scelta dello studente sono presenti anche discipline che affrontano temi di giornalismo, gestione delle imprese, marketing e telecomunicazioni.

Professione Influencer: i social si scatenano

Al giorno d’oggi quest’offerta formativa potrebbe interessante molti giovani, ispirati dall’esempio di personaggi già noti come Chiara Ferragni. Tuttavia occorre ricordare che quella dell’influencer non è una professione ufficialmente riconosciuta e regolamentata in Italia. Invece, negli altri paesi sono molto ricercate le figure che possiedono queste skills, per impieghi nelle agenzie pubblicitarie e simili.

Tuttavia, questa notizia è stata accolta con molta ironia sui social. In molti hanno espresso commenti negativi a riguardo, chiedendosi se sia realmente necessario un corso di laurea per diventare influencer. In effetti, i maggiori influencer italiani non hanno seguito degli studi specifici per intraprendere questa professione. Un esempio tra tanti Chiara Ferragni che ha studiato Giurisprudenza senza completare gli studi ma è ugualmente diventata una famosissima web star. Non è dato sapere quale evoluzione possa prendere questa professione nel nostro paese, ma è evidente che si tratta di una vera realtà. Che poi si raggiungano i risultati della Ferragni è tutto da vedere.

Questo post è stato pubblicato il 10 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025