Università, a Palermo borracce ecologiche diffuse in sacchetti di plastica: è polemica

La rivoluzione a tutela dell’ambiente, dopo le sollecitazioni di Greta Thunberg e dell’esercito eco-friendly dei Fridays For Future, è in atto anche negli atenei siciliani, in particolare a Catania e Palermo. In entrambe le università, infatti, è in atto la distribuzione delle borracce realizzate in materiali ecosostenibili a studenti e personale d’ateneo, che si spera comportino una sensibilizzazione prima e una drastica riduzione – poi – della plastica monouso, a cominciare da bottigliette e bicchieri per l’idratazione giornaliera.

A Palermo la consegna delle borracce ecosostenibili rientra all’interno del progetto “Plastop Unipa“, la cui missione è naturalmente ridurre il consumo di plastica.

Tuttavia, la consegna delle borracce nell’Ateneo del capoluogo regionale ha suscitato alcune polemiche: diversi studenti infatti hanno segnalato al locale portale studentesco Youunipa che le borracce consegnate nei giorni scorsi erano avvolte in comuni involucri e sacchetti di plastica, non proprio l’ideale confezione per supportare una campagna plastic-free. Gli studenti hanno reagito a metà tra ironia e indignazione, ma sicuramente la segnalazione non è passata inosservata, in maniera anche che lo stesso Ateneo possa aggiustare il tiro dopo questa piccola gaffe.

Questo post è stato pubblicato il 30 Settembre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025