Categorie: Attualità

Ezio Bosso e l’addio al pianoforte: “Non posso più suonare”

Con la sua maestria e il suo grande animo ha conquistato il pubblico e la critica. Ezio Bosso, direttore d’orchestra e pianista di eccezionale talento, ha, però, annunciato il suo addio al pianoforte. La malattia neurodegenerativa che lo affligge da anni, infatti, gli impedisce adesso di esibirsi allo strumento come vorrebbe. Per questo Bosso ha lanciato un appello ai suon fan, pregandoli di non chiedergli più di suonare il pianoforte.

L’annuncio Bosso l’ha fatto dal palco della Fiera del Levante di Bari, durante un incontro con i suoi fan, i quali lo incitavano a gran voce a esibirsi al piano. A sorpresa, tuttavia, l’artista ha rivelato al pubblico di non essere più in grado di farlo adeguatamente a causa della sua malattia, che avrebbe leso anche due dita. “Tra i tanti miei acciacchi – ha dichiarato Ezio Bosso – adesso ho anche due dita fuori uso. Se non posso dare abbastanza al pianoforte, è meglio lasciar perdere“.

L’arstista ha, però, tenuto a specificare che questo intoppo non lo scoraggia e che non si abbatterà. Il pianoforte, infatti, è stato per lui un quid in più, ma non la sua ragion d’essere. Le sue attività predilette sono, al contrario, la direzione d’orchestra e la composizione di musica, cose che continua e continuerà a fare finché ne avrà l’opportunità.

Se la sua malattia dovesse progredire, comunque, Bosso ha giurato che smetterà anche di dirigere. Nel frattempo, però, il suo tour nei teatri continua e va a gonfie vele, dirigendo orchestre di fama internazionale. Durante il suo discorso Bosso ha anche fatto un plauso all’articolo 9 della Costituzione Italiana, legge che esprime la tutela e la valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme e del paesaggio. “La musica– ha aggiunto- è un focolare attorno al quale sedersi, un linguaggio universale che permette a tutti di parlarsi e fare comunità a prescindere dal luogo di provenienza“.

Questo post è stato pubblicato il 16 Settembre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025