Categorie: Attualità

“Non affitto ai meridionali “: l’audio della locatrice fa il giro del web

Non affitto casa ai meridionali, sono razzista e salviniana”: queste alcune delle parole shock di una locatrice nella provincia di Milano che avrebbe rifiutato di affittare la casa ad una ragazza originaria di Foggia dopo essere venuta a conoscenza delle sue origini meridionali.

Tramite un post pubblico su Facebook, la ragazza ha denunciato l’accaduto, allegando messaggi e audio della conversazione Whatsapp, che in poche ore sono diventate subito virali, suscitando l’indignazione degli utenti, meridionali e non. Queste le parole della giovane:

“Succede questo. Decido di trasferirmi nel paese della mia fidanzata in provincia di Milano. Cerco una casa in affitto, la trovo e me ne innamoro. Mi metto d’accordo con la proprietaria di casa, una ragazza, di far partire il contratto ad ottobre. Quindici giorni prima dell’inizio del contratto la ragazza mi manda un messaggio dicendomi che l’inizio del contratto slitta di un mese trovando scuse poco credibili. In un secondo momento ricevo un altro messaggio da parte della ragazza che mi dice che la casa in affitto non può più darmela perché preferisce venderla.

Le rispondo dicendole che non trovo corretto cambiare le carte in tavola all’ultimo minuto e che i patti erano altri. In tutto ciò interviene la madre della ragazza che mi contatta. Il motivo per cui non mi viene data la casa in affitto è perché sono nata a Foggia. C O S A, direte voi. Esattamente. Sono nata a Foggia e la signora  ritiene che in casa sua i meridionali non devono entrare. Benvenuti nell’Italia di oggi dove, a quanto pare, c’è da tirare fuori i cartelli con scritto ‘Non si affitta ai meridionali’ perché, evidentemente, non sono ancora passati di moda.”

“Non si affitta a terroni o a meridionali”- è stata una frase ricorrente che ha segnato la storia italiana del secondo dopoguerra, a cavallo tra gli anni ’50-60, quando negli anni della ripresa e del rilancio economico molti meridionali abbandonavano il Sud Italia per andare a lavorare nelle fabbriche del Nord del Bel Paese. Trasferirsi e lasciare la propria terra non era un’impresa facile già di per sé, ma il più delle volte si trattava di una necessità.

La diffidenza, l’ostilità e spesso il clima razzista con cui i meridionali (i terrun) venivano accolti al Nord, rendevano la lontananza dal meridione ancora più dura. Sentirsi rifiutati cacciati e vedersi chiudere la porta in faccia di fronte alla rivelazione o all’evidenza innegabile di “essere meridionali” non era soltanto un’offesa o un’ingiustizia, ma significava rimarcare e rendere ancora più forte lo storico divario sociale e territoriale tra Nord e Sud, che l’Italia si portava dietro dal secolo precedente.

Col passare del tempo e dei decenni, il divario territoriale ed economico Nord-Sud, è rimasto: anche oggi dal Sud migliaia di giovani fuggono per cercare opportunità di lavoro al Nord, ma la frattura sociale tra i due estremi del Paese si è notevolmente allentata, se non fosse per sporadici esempi come la denuncia della ragazza pugliese, spesso alimentati da una cultura politica improntata sulla ricerca di “un nemico sociale”, si potrebbe persino credere di vivere in un’unica Italia.

 

 

Questo post è stato pubblicato il 13 Settembre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025