Categorie: Abruzzo

Lavorare al Ministero della Giustizia: in arrivo concorso per 2753 funzionari

È in arrivo sulla Gazzetta ufficiale un bando di concorso del Ministero della Giustizia che prevede l’assunzione di nuovi funzionari giudiziari per svecchiare gli uffici ed inserire nuovo personale, che sarà così suddiviso:

  • 903 assistenti giudiziari seconda area funzionale, fascia retributiva F2 che verranno assunti per scorrimento dei vecchi concorsi pubblici;
  • 1.850 funzionari giudiziari, terza area funzionale, fascia retributiva F1 che saranno assunti tramite nuovo concorso pubblico.

I soggetti che vinceranno il concorso, saranno assunti con regolare contratto,  a tempo indeterminato ed inserimento nella fascia economica iniziale. Il nuovo personale assunto si occuperà dell’organizzazione generale e della gestione amministrativa delle segreterie dei tribunali, oltre alle cancellerie ed a collaborare spesso con gli stessi giudici.

Per poter accedere al concorso bisognerà essere in possesso dei seguenti requisiti, come previsto dal decreto del ministero della Giustizia del 9 novembre 2017:

  • essere in possesso di una laurea triennale o magistrale, o un diploma di laurea appartenente al vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche, o altro titolo di studio analogo;
  • conoscenza di una lingua straniera, solitamente è richiesto l’inglese;
  • avere la cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici.

Per tutte le informazioni su come si svolgerà il concorso, i dettagli sui requisiti e come si presenterà la domanda bisognerà attendere l’uscita del bando e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che dovrebbe arrivare entro settembre del 2019.

Questo post è stato pubblicato il 4 Luglio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025