Un’innovativa e più forte cooperazione tra le università europee per un migliore livello di istruzione: è quanto desiderato dall’Unione Europea e accolto dai governi coinvolti. La Commissione, infatti, crede sarebbe estremamente utile internazionalizzare gli atenei, dotandoli di competenze comuni e mettendo a loro disposizione risorse volte ad ottenere pari moduli e programmi di studio.
La rete inter-universitaria dovrebbe dar vita a 17 super-atenei comuni e coinvolgere 114 istituti sparsi in 24 Stati membri. L’Italia non resta esclusa: sono 12 gli atenei italiani selezionati dall’UE per la partecipazione del progetto. Tra le università pronte a mettersi in gioco all’interno di diverse alleanze, non spiccano soltanto quella di Bologna e di Milano ma anche l’ateneo palermitano.
Si crede che tale strategia possa, con il tempo, promuovere valori e identità europei più che nazionali ed offrire a tutti gli enti pari competenze ed opportunità. Per far sì che quanto detto venga anche concretizzato, sarebbe già stato messo a disposizione dei nuovi poli di eccellenza un bilancio di 85 milioni di euro: ciascuno di questi dovrebbe ottenere un contributo di cinque milioni per tre anni.
Questo post è stato pubblicato il 27 Giugno 2019
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy