È stato annunciato che dal prossimo 1 luglio 2019 – salvo eventuali interventi di Governo – scatteranno gli aumenti delle tariffe delle autostrade, secondo quanto discusso a capodanno tra il ministero delle Infrastrutture Danilo Toninelli ed i singoli gestori autostradali.
Il rincaro più influente potrebbe percuotere la Strada dei parchi – in gestione al gruppo Toto – sulle autostrade A24 e A25, tra Roma e l’Abruzzo, con una aumento dei pedaggi pari al 19%. Già lo scorso 10 giugno 2018 era stato pubblicato il comunicato stampa – sul sito della società – nel quale i gestori della Strada dei Parchi facevano sapere come i rincari in questione erano stati impediti nell’attesa di comprendere come il nuovo esecutivo avrebbe gestito i necessari interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico: traducibili in una spesa complessiva di circa 3,4 miliardi di euro.
Spesa alla quale il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli vorrebbe far fronte lavorando insieme al ministero dell’Economia al fine di realizzare una legge che permetta di disporre del fondo Infrastrutture, per questo genere di problematiche e quindi anche al piano di costi concordato con la società della famiglia Toto.
Inoltre, l’assenza di provvedimenti politici potrebbe generare, sempre dal 1° luglio, anche un aumento delle tariffe della maggior parte della rete autostradale italiana, in gestione alla società Autostrade per l’Italia (Aspi), la cui principale azionista è la famiglia Benetton. C’è da dire, però, che per quest’ultima società il rincaro potrebbe consistere solo allo 0,8% in più rispetto ai costi in atto, che paragonato a quello della Strada dei Parchi risulta essere molto inferiore.
Infine, è prevista la scadenza pure dei termini concordati per quanto riguarda le tariffe in vigore sulle tangenziali di Milano, che al momento sono gratuite ma soltanto per chi entra ed esce prima delle barriere. In questo caso si parla di aumenti del 2,64%.
Questo post è stato pubblicato il 12 Giugno 2019
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy