Università, il caso del concorso senza commissari: 14 i docenti dimessi

Un concorso senza fine: all’Alma Mater di Bologna, 14 professori di Scienza delle Costruzioni in cattedra in Italia, hanno rinunciato all’incarico di commissari. L’indisponibilità dei docenti blocca temporaneamente la situazione al Dipartimento di Ingegneria civile, chimica ambientale e dei materiali.

Si pare dal ricorso di una ricercatrice candidata per i due posti per l’associato nella materia di Scienza delle Costruzioni. Ricorso respinto dal Tar, ma accolto dal Consiglio di Stato che – come riporta la Repubblica – ha rilevato un comportamento anomalo delle commissioni. Così, per tre volte i giudici in appello annullano gli atti valutativi della commissione e prescrivono di rifare tutto.

Nell’ultima sentenza il Consiglio di Stato fissa pure i criteri cui deve attenersi la commissione per i giudizi: nel marzo di quest’anno, poi, viene nominata una commissione composta da docenti esterni all’università di Bologna.

Ma – come riporta la Repubblica – i primi tre docenti incaricati rinunciano, contestando il fatto che i giudici abbiano già indicato i criteri di valutazione, sempre cambiati dalle precedenti commissioni e sempre a svantaggio della ricercatrice. Tuttavia, nemmeno i commissari successivi accettano e si dimettono: e nel giro di due mesi, il concorso rimane bloccato mentre, in totale, sono 14 i docenti hanno dato le dimissioni dall’incarico alla commissione.

L’avvocata della ricercatrice, Lucia Annicchiarico, ha proceduto con una lettera al ministro Marco Bussetti e al sottosegretario Lorenzo Fioramonti. Inoltre, come riporta la Repubblica, è partito un nuovo ricorso in cui viene chiesto ai giudici di sostituirsi all’amministrazione universitaria: “È venuto meno il rapporto di fiducia, chiediamo che sia il Consiglio di Stato a nominare direttamente la ricercatrice nel ruolo di associata e solo in subordine un commissario ad acta“, spiega la legale Annicchiarico.

Questo post è stato pubblicato il 30 Maggio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025