Con l’arrivo della primavera, sbocciano alcuni degli eventi più attesi dell’anno; uno di questi, senza dubbio, è la Giornata Mondiale del Libro. Patrocinata dall’UNESCO, dal 1996 la Giornata promuove, ogni 23 aprile, la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
Ma la Giornata del Libro non ha “solamente” 23 anni, bensì vi sono due tradizioni importanti. La prima è quella Catalana, dove tramite l’idea dello scrittore Vincent Clavel Andrés ed un regio decreto dell’allora Re Alfonso XIII, la Giornata si celebra sin dal 1926. La seconda tradizione, oggetto di quest’articolo, è quella Olandese: la Boekenweek (Settimana del Libro) si celebra sin dal 1932.
L’Olanda è celebre per il suo supporto alla lettura: molteplici sono gli eventi organizzati per gli autori, e i festival letterari. Ancor più curiosa è la tradizione: ogni anno un celebre scrittore olandese elabora un nuovo romanzo, che viene regalato nelle librerie agli acquirenti che hanno acquistato almeno un libro.
Successivamente, lo stesso autore si presenta ad una serie d’incontri per la presentazione del nuovo libro. E, uno di essi, si tiene tra i vagoni della Nederlandse Spoorwegen, la compagnia di treni nazionale. Ed è proprio la compagnia ferroviaria che, per supporto alla Boekenweek, sta sponsorizzando una splendida offerta di viaggio per i lettori.
Infatti, dal 23 aprile, salendo sui vagoni della Nederlandse Spoorwegen “accompagnati” da un libro, il controllore non chiederà alcun biglietto. Ci si potrà spostare lungo il paese dei tulipani senza spendere un centesimo, al costo simbolico di una lettura. Ma non è la prima volta che la compagnia ferroviaria supporta la Boekenweek: tempo addietro, durante la Settimana del Libro, i lettori – viaggiatori hanno potuto godere di un vero e proprio vagone biblioteca, spostandosi per l’Olanda immersi in un ambiente suggestivo.
Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2019
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy