Categorie: Università

In arrivo la prima laurea mista in materie scientifiche e umanistiche

Un nuovissimo corso di laurea ideato a Londra potrebbe fare al caso di chiunque non riuscisse proprio a decidere tra materie umanistiche e quelle scientifiche.

La London Interdisciplinary School offrirà un unico corso di laurea che fonde ambiti apparentemente opposti come arte e tecnologia o scienze e letteratura, permettendo di non rinunciare a nulla.

Sono state le grandi aziende come la McKinsey o la Virgin, a desiderare fortemente la realizzazione del progetto, finanziandola. Per quale motivo? Proprio perché al giorno d’oggi risulta fondamentale ricercare giovani futuri lavoratori dalle numerose e diverse capacità e, dunque, flessibili: per trovarli, tuttavia, bisognerà che questi vengano prima formati adeguatamente.

Per tale ragione, la selezione dei futuri studenti non sarà basata sul tradizionale criterio del punteggio della maturità ma su un colloquio volto a misurare un requisito fondamentale per l’accesso al corso ed al mondo del lavoro: l’abilità nel risolvere problemi complessi e nel lavorare in squadra.

Il muro che separa  l’ambito umanistico dal settore scientifico sembra aver ormai vita breve: in Inghilterra qualche mattone è stato abbattuto… in Italia succederà mai?

Questo post è stato pubblicato il 4 Marzo 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025