Categorie: Scuola

Scuola, test antidroga per gli studenti: la proposta che sta facendo discutere

Si tratta di una proposta che riguarda gli studenti delle scuole superiori venete e che avrebbe come scopo quello di contrastare lo spaccio e il consumo di droghe tra i giovani. Quello dell’uso di sostanze dopanti tra gli studenti è un tema caldo e sempre attuale che ha portato l’assessore regionale all’Istruzione, Elena Donazzan, ad elaborare la proposta.

Secondo i risultati di un questionario anonimo proposto a oltre 1600 studenti veronesi tra i 13 e i 19 anni, uno studente su cinque ammette di fare uso di droghe e uno su due dice di veder spesso girare la sostanze stupefacenti a scuola. L’assessore si dice preoccupata dai risultati delle indagini: “Non è tollerabile che nella “palestra” dei cervelli si utilizzino sostanze che alterano le funzioni cerebrali, e purtroppo in maniera irreversibile, data la giovane età dei consumatori“. La questione dell’uso di droghe e della dipendenza è un tema del quale è importante parlare nelle scuole, ambienti in cui i ragazzi si formano e creano il loro futuro.

La proposta scaturisce dai risultati di uno degli ultimi controlli eseguiti da Carabinieri, Polizia di Stato e locale nello scorso mese. Da qualche tempo infatti, le autorità effettuano i controlli a campione nelle scuole superiori venete e la presenza di droghe negli zaini degli studenti sembra quasi immancabile.

Il costo dei test sarebbe contenuto e sostenibile: secondo le stime si aggirerebbe attorno ai 2 euro a persona per un test completo allo scopo di individuare uso di anfetamine, cocaina, ecstasy, oppiacei, morfina, cannabinoidi (marijuana, hashish, cannabis). Il totale sarebbe quindi di circa 400mila euro: “si tratta solo di volontà” dichiara l’assessore. “Introdurre controlli sistematici e a tappeto significa dare un preciso segnale, in termini di valori sociali e di responsabilità personale“.

Questo post è stato pubblicato il 8 Febbraio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025