Categorie: Università

Scontro in tv: “Con una laurea in Scienze politiche si resta a casa”

Scontro in tv tra Alberto Forchielli, giornalista e imprenditore italiano, e Francesca Sardella, plurilaureata che non ha apprezzato le parole dell’uomo. Al programma “Non è l’Arena”, condotto su La7 da Massimo Giletti, si discuteva di reddito di cittadinanza.

Il giornalista Forchielli ha affermato: “A me il reddito di cittadinanza è sembrata una manovra per appoggiare il culo”, scatenando le polemiche degli ospiti presenti in studio, tra i quali Francesca Sardella, che ha riferito di avere due lauree e due master. “Cosa hai studiato? Dimmi cosa hai studiato”, ha replicato il giornalista.

“Io sono laureata in Scienze politiche, specializzata in relazioni internazionali e ho lavorato in Europa”, ha risposto Sardella.

Ho passato anni a dire ai ragazzi di non studiare Scienze Politiche – sbotta Forchielli in tv – perché rimangono a casa. Legga il mio libro: con Scienze politiche si rimane a casa, l’ho detto a tutti, ho scritto libri sulla materia. L’hai fatto? Io non so cosa farci. Ho speso anni a spiegare ai ragazzi di non studiare Scienze politiche e di non studiare Giurisprudenza, io non posso aiutarti”.

Questo post è stato pubblicato il 28 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025