Capita spesso di dimenticare (o voler provare a dimenticare) che l’università comporti anche esami da affrontare e che questi riguardano tutti, persino te. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, tu hai consumato tutte le tue energie e impiegato anima e corpo in faccende ben più serie: saresti apparso come incredibilmente superficiale e poco sensibile se ti fossi perso uno solo dei cartoni previsti dalla maratona Disney o se avessi scelto di perdere tempo sui libri per trascurare regali da scartare o caramelle gentilmente offerte dalla Befana.
Magari qualche volta ti è parso di sentire una voce interiore pronta a ricordarti dell’imminente sessione invernale ma l’hai scacciata ogni volta abilmente. Le vacanze, tuttavia, sono finite ed i giorni sono passati: l’esame è domani e non ti spieghi come sia potuto accadere.
A questo punto siamo pronti a comunicarti una brutta notizia ed a consolarti con un’altra bella: non si tratta di un incubo e non puoi optare per il settimo rinvio d’appello ma tra te ed il tuo orale si interpongono 24 lunghe ore che, se utilizzate bene, ti potranno salvare. Ecco i nostri 5 consigli utili per compiere la “missione impossibile”:
Dovrete cercare di impiegare al massimo il poco tempo messo a disposizione, dunque non vi resta altro da fare che spegnere la TV, nascondere il cellulare e chiudere a chiave la porta della vostra stanza per fare in modo che genitori ed amici non vi intrighino con proposte più allettanti dello studiare 400 pagine. Dovrete vestire i panni di un eremita e fare in modo che i vostri unici compagni d’avventura siano evidenziatori e caffè.
Forse non lo ricordate, ma in un epoca lontana avete seguito qualche lezione e preso degli appunti che ora si nascondono dispettosamente da qualche parte: scovateli! Sarebbe inumano pensare che sia possibile memorizzare centinaia di pagine in così poco tempo ma saper esporre i concetti di base, introdotti dall’insegnante, è già qualcosa: il dimostrare di aver seguito la lezione potrebbe fungere da ottima presentazione. Se pensate che il materiale in possesso sia insufficiente chiedete ai colleghi, minacciandoli o supplicandoli piangendo, se necessario.
La memoria fotografica potrebbe essere il solo espediente utile alla riuscita del vostro esame, dunque sfruttatela.Per agevolare la memoria sottolineate poco ma bene e utilizzando colori diversi per far sì che ogni concetto venga facilmente associato ad una tonalità. Se ciò non bastasse provate ad associare una formula, un nome o una definizione agli oggetti della vostra stanza, grazie al medesimo suono delle parole.
Molto importante per memorizzare e migliorare l’esposizione è il ripetere a voce alta: puoi farlo da solo o facendoti aiutare da altre persone a patto, però, che queste non divengano fonte di distrazione per te. Potrai persino usufruire delle poche ore di sonno a tua disposizione per ascoltare e riascoltare le eventuali registrazioni con le relative spiegazioni di concetti tralasciati: secondo molti, il sonno è un buon momento per ricordare qualcosa il giorno dopo.
Siate positivi e non perdete mai la speranza,consapevoli di aver compiuto, almeno l’ultimo giorno, il vostro dovere. Se, invece, avete preferito rinunciare a priori al toccare i libri solo adesso per paura di “fare le cose male” non vi resta che sperare nei miracoli. Buona fortuna!
Questo post è stato pubblicato il 22 Gennaio 2019
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy