Categorie: Scuola

“Il preside è gay” sul muro della scuola ma la scritta non viene rimossa

Nuovo caso di omofobia all’interno di una scuola italiana: ad esserne coinvolto, in prima persona, è il dirigente scolastico del Liceo scientifico “Alfredo Oriani” di Ravenna. Su segnalazione di alcuni collaboratori scolastici, il medesimo sarebbe venuto a conoscenza di una scritta offensiva nei suoi riguardi, presente su uno dei muri della scuola. Non è una novità che le pareti esterne degli edifici scolastici diventino sfondo per frasi sentimentali, goliardiche od offensive: la frase in questione – “Il preside è gay”– ha comunque fatto il proprio effetto.

Ciò che più ha sorpreso della vicenda è stata la reazione stessa del preside, che ha chiesto ai propri collaboratori di non cancellare la scritta:La scritta resti lì, come pietra d’inciampo per l’intelligenza umana” ha dichiarato l’interessato in uno sfogo su Facebook, accolto con like e commenti da numerosi utenti. La riflessione del dirigente scolastico, infatti, si è voluta focalizzare non tanto sull’accusa in relazione ad una condizione, quanto sul pensiero cattivo e negativo partito da uno studente. Un segno tangibile di quanto l’omofobia rappresenti ancora un atteggiamento dilagante tra gli studenti più giovani.

Goliardia o meno, nelle intenzioni del preside la scritta rimane come segno di riflessione sulla sconsideratezza di alcune piaghe sociali, quali l’omofobia e la critica ad ogni forma di diversità. Da qui, dunque, lo spunto per un possibile messaggio educativo, che si rivolga a temi ancora all’ordine del giorno tra gli studenti, come bullismo e discriminazione; messaggio che ha già raccolto, come racconta lo stesso dirigente, solidarietà virtuale ma anche condivisa tra nuovi e vecchi studenti.

Questo post è stato pubblicato il 21 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025