Categorie: Attualità

Briatore: “L’Università è un parcheggio per giovani senza futuro”

Questa volta, ad accendere la polemica sono state le dichiarazioni fatte dal vicedirettore del Corriere della Sera, Massimo Gramellini. Il giornalista, nel suo appuntamento quotidiano con Il Caffè, ha criticato Briatore per l’intervista rilasciata al settimanale Oggi, nella quale garantiva che il figlio Nathan Falco non si sarebbe mai iscritto all’università, piuttosto, sarebbe stato lui a formarlo. “A me non serve un laureato – aveva dichiarato l’imprenditore -, mi serve uno che porti avanti quello che ho costruito: se mi serve un commercialista o un avvocato lo chiamo e gli pago la parcella”. 

Gramellini, non ha apprezzato le parole di Briatore e lo ha tirato in ballo all’interno della sua rubrica, paragonandolo “al politico contemporaneo che considera le competenze uno sfizio da tecnici e le conoscenze un impaccio al dispiegarsi della creatività”. Il giornalista, inoltre, ha rivolto un augurio a Nathan Falco: “augurio migliore che si possa fare al figlio di Briatore come a tutti i figli del mondo è di non incatenarsi alle pianificazioni paterne, di seguire la propria stella e, prima ancora, di dotarsi degli strumenti per scoprire qual è”.

Briatore non ha accettato la critica e ha risposto al giornalista con un post su Instagram. “Vorrei ricordare a Massimo Gramellini che lui non si è mai laureato: fonte Wikipedia – ha scritto l’imprenditore -. E per ora figli non ne ha… Presto sarà papà (auguri). Gramellini fa parte di coloro che si sono trovati in piazza a tirare sampietrini protestando in favore della cultura per tutti… Oggi a farsi una cultura sono i figli di chi ha poche possibilità perché non c’è lavoro e nessuno capisce a cosa serva farsi un mazzo così per poi se ti va bene trovarsi a fare consegne pony express…”.

E se quanto dichiarato in precedenza sull’università a molti era risultato offensivo, nel post Briatore provvede a rincarare la dose: “È un parcheggio per ventenni privi di futuro. I genitori, non sapendo dove piazzarli, li iscrivono a bizzarre facoltà dove hanno professori come tate! Poi imparano cose che nella vita non serviranno a meno che non abbiano uno zio cardinale o un cugino editorialista del Corriere. La condizione oggi per fare carriera è avere uno in casa che abbia fatto carriera ieri!”.

Leggi anche: “Briatore: “Mio figlio non andrà all’università, lo formerò io”

Questo post è stato pubblicato il 16 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025