Università, studentessa scopre la “luce più tenue” dell’Universo

L’universo non ha più segreti: la dottoressa Michela Negro, studentessa dell’INFN torinese, infatti, è riuscita ad individuarne la “luce più tenue”, debole ed antica. La scoperta è nata proprio dalla tesi di Michela, pubblicata sul sito ArXiv e in via di pubblicazione sulla rivista Physical Review Letters (Prl).

Ma come si è arrivati alla scoperta? Tramite i dati del LAT (Large Area Telescope), a bordo del satellite Fermi della Nasa in collaborazione con l’INFN, l’Agenzia Spaziale Italiana e INAF, in orbita da ben 10 anni. Ed è proprio dal suo lancio che Fermi osserva le particelle di luce (fotoni) ad altissima energia, ossia i raggi gamma generati dai fenomeni più violenti dell’universo, come le esplosioni delle supernovae.

Ai calcoli, però mancavano quelle che i fisici definivano emissioni ‘non risolte’ e che, finalmente, possono essere ricostruite soltanto adesso, con la prima descrizione dei fotoni dall’energia più tenue, provenienti da almeno due tipi di sorgenti.

Per capire la difficoltà con cui questa “luce tenue” è individuabile, i ricercatori la spiegano più facilmente con una similitudine: “È come guardare in una stanza buia un albero addobbato con le luci natalizie; se guardiamo distrattamente, vedremo una luce diffusa, ma se guardiamo con insistenza e continuità si nota la differenza tra le luci recenti, più intense, e quelle più vecchie e deboli.”

Questo post è stato pubblicato il 7 Dicembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025