Categorie: Università di Pisa

L’Università di Pisa assume: bando per 5 assunzioni a tempo indeterminato

Nuovo bando di concorso per 5 assunzioni a tempo indeterminato, indetto dall’Università di Pisa, che ricerca le nuove figure per l’Area Servizi Generali e Tecnici. Coloro che vinceranno il bando saranno assegnati al centro di ricerche agro-ambientali E. Avanzi per le seguenti attività:

  • manutenzione di prati, siepi e alberature;
  • programmazione, utilizzo e manutenzione ordinaria di impianti di irrigazione;
  • trattamenti fitosanitari e di concimazioni;
  • manutenzione arredi esterni;
  • utilizzo di mezzi agricoli e di mezzi specifici per la cura del verde

Il bando di concorso scade il 21 dicembre 2018, e i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • titolo di studio: licenza di scuola dell’obbligo;
  • patente di guida B;
  • esperienza lavorativa, di almeno 6 mesi, nell’ambito dei servizi di giardinaggio o dell’utilizzo di mezzi meccanici agricoli: conduzione di trattori agricoli o forestali con ruote; conduzione del carrello elevatore industriale semovente con operatore a bordo; conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (PLE); conduzione di gru per autocarro specifici;
  • cittadinanza italiana o cittadinanza degli Stati membri dell’Unione Europea o delle altre categorie ammesse dal bando;
  • non avere riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari.

Prima di essere assunti i candidati dovranno superare le seguenti prove di selezione:

  • Prova Pratica (una o più delle prove di seguito indicate)
  1. conduzione di trattrice agricola;
  2. conduzione di rasaerba;
  3. conduzione del carrello elevatore industriale semovente con operatore a bordo;
  4. conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (PLE);
  5. conduzione di gru per autocarro specifici;
  6. conduzione di mezzi per il controllo fisico delle infestanti;
  7. programmazione centralina impianto di irrigazione.
  • Prova orale

Accertamento delle conoscenze, competenze e capacità da parte del candidato delle attività sopra indicate. Sarà anche accertata la conoscenza di base della lingua inglese e l’utilizzo del PC con particolare riguardo ai sistemi di posta elettronica e alle applicazioni web.

La domanda di partecipazione al concorso, dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica entro le ore 13:00 del 21 dicembre 2018 attraverso la pagina dell’Università di Pisa.

Questo post è stato pubblicato il 30 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025