Categorie: Università

Record 110 e lode al Centro Sud: quanti sono i destinatari del bonus eccellenze

È record di laureati con 110 e lode nelle regioni del Centro-Sud. A rivelarlo è uno studio dell’Osservatorio Talents Venture che, rielaborando i dati dell’Anagrafe degli studenti, ha stilato una classifica delle regioni dove si concentrano le lodi. Dalla classifica emerge che le università del Nord contano meno laureati con lode rispetto a quelle del Centro, del Sud e delle Isole.

Secondo lo studio, la Basilicata è prima fra tutte con un laureato su due ha la lode, Umbria e Sardegna vengono subito dopo. Poi Sicilia, Puglia e Toscana restano sopra il 40% dei laureati con la lode. Anche nel Lazio, in Abruzzo e in Molise 4 ragazzi su 10 prendono la lode. In coda alla classifica ci sono poi le regioni Piemonte, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta rispettivamente con il 28%, 23% e 19% di laureati con la lode.

Il numero delle eccellenze è importante per tracciare una “mappa” del bonus per gli sbocchi occupazionali previsto dal Governo per quest’anno. Infatti, per queste eccellenze italiane il Governo ha previsto un fondo da 50 milioni di euro da distribuire tra le aziende che, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019, assumeranno un laureato di massimo 30 anni che, restando in corso, ha ottenuto 110 e lode laureandosi tra il 1 gennaio 2018 e il 30 giugno 2019. Il bonus prevede uno sgravio dei contributi per 12 mesi fino a un massimo di 8mila euro.

Circa 48 mila ragazzi nell’anno accademico 2016/2017 ha ottenuto la lode: tra loro, sono 14 mila quelli che sono rimasti in corso e che potrebbero quindi essere i diretti interessati del bonus.

 

Questo post è stato pubblicato il 26 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025